ENAV comunica che martedì 22 maggio i Controllori del Traffico Aereo aderenti alla sigla sindacale SACTA hanno indetto uno sciopero nazionale della durata di 8 ore dalle 10.00 alle 18.00; inoltre sono indetti scioperi locali presso l’ACC di Roma (sigla sindacale ANPCAT) di 8 ore dalle 10.00 alle 18.00 e presso l’ACC di Brindisi (sigla sindacale ANPCAT) di 4 ore dalle 12.00 alle 16.00. ENAV, scusandosi con l’utenza per i disagi che si potranno verificare, fa sapere che le agitazioni proclamate dai sindacati autonomi risultano assolutamente ingiustificate. Lo sciopero viene confermato nonostante gli accordi raggiunti nel corso della trattativa che ieri ha portato alla sottoscrizione di un’intesa sulle tematiche avanzate dal sindacato con le sigle che insieme rappresentano la maggioranza del personale ENAV (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-T, Cisal-Av, Assivolo Quadri, Anpac, Unione Piloti e Usppi).
La distanza tra la Società ed il sindacato autonomo deriva da richieste economiche eccessivamente onerose e che porterebbero ad un incremento complessivo del costo del lavoro di oltre il 17 % nel triennio 2007-2009, senza tener conto del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro in scadenza il 31 dicembre 2007. Richieste quindi incompatibili con le dinamiche previste dal Piano di sviluppo aziendale, nonché della politica dei redditi prevista dall’accordo interconfederale Governo-Sindacati del 1993.
L’atteggiamento del sindacato autonomo manifesta un’assoluta insensibilità verso i problemi del trasporto aereo italiano e verso la politica aziendale di significativa riduzione delle tariffe e di contenimento delle spese. Saranno garantite le prestazioni indispensabili secondo normativa vigente
(COMUNICATO STAMPA ENAV)