WINDJET: TRAFFICO RECORD PER IL PRIMO TRIMESTRE 2007, PRESENTATO NUOVO VOLO FORLI’ – ROSTOV

Di valore assoluto sono i risultati di traffico di Wind Jet per il primo trimestre del 2007: i passeggeri sono aumentati del 54,6% ed il coefficiente di carico è cresciuto di circa 2 punti percentuali. Gli ottimi risultati raggiunti sono stati determinati, oltre che dalla crescita della flotta con conseguente incremento dei posti offerti, dall’allargamento del network internazionale. Dal 10 giugno prossimo Wind Jet collegherà Forlì con Rostov, nota città d’arte che sorge sul fiume Don, molto amata dagli zar e particolarmente da Pietro il Grande che costituì proprio a Rostov la prima guarnigione di cosacchi. I voli saranno effettuati ogni domenica in coincidenza con Catania e Palermo impiegando gli Airbus 320 da 180 posti.

Dopo aver lanciato i voli Forlì-Mosca e Forlì-San Pietroburgo nel 2006, il network della compagnia  si è ampliato fino a raggiungere, dall’inizio della prossima estate, i 10 voli settimanali sulla relazione Italia–Russia. Quest’anno  Wind Jet ha infatti deciso di puntare su Verona, collegata con Mosca e con S. Pietroburgo con due voli settimanali per ciascuna destinazione, e sulla Sicilia. Catania, base d’armamento della compagnia, già collegata con San Pietroburgo, sarà collegata dal 30 aprile anche con Mosca. Inoltre, dal 28 maggio inizieranno anche i voli Palermo-Mosca. “Le scelte sulla Russia hanno sinora ripagato le nostre attese- afferma il Direttore Commerciale di Wind Jet, Massimo Polimeni- In pochi mesi il mercato  ha risposto in modo più che positivo: continuiamo perciò su questa strada con il collegamento Forlì-Rostov, grazie al quale Wind Jet servirà dall’Italia  il maggior numero di destinazioni in Russia”. Wind Jet è stata la prima compagnia non di bandiera ad effettuare collegamenti di linea con la Russia, rendendo così operativo il nuovo accordo bilaterale tra i due Paesi.
I voli da Forlì e da Verona sono in coincidenza, oltre che con Catania, con Palermo, seconda base operativa di Wind Jet.
Il network di Wind Jet comprende  Catania, Palermo, Milano Linate, Bergamo, Venezia, Roma Fiumicino, Verona, Forlì e Pisa in Italia e in Europa Parigi, Barcellona, Zante, Madrid e Bucarest, Mosca, S. Pietroburgo e Rostov. 
Il vettore ha recentemente ampliato la propria flotta con  2 nuovi Airbus 319 da 142 posti. La flotta dispone  quindi in totale di  12 aeromobili, tutti Airbus (10 A320 e 2 A319).

 

(COMUNICATO STAMPA WINDJET)
 

2007-05-20