EasyJet, compagnia a basso costo leader in Europa, inaugura oggi 21 maggio 2007 l’operatività del volo da Milano Malpensa verso Edimburgo. Il volo verrà operato con frequenza giornaliera dal lunedì alla domenica. Le tariffe partono da euro 32,99 tasse incluse per un volo di sola andata. I voli sono prenotabili su www.easyJet.com.
Con il Malpensa – Edimburgo diventano 14 le destinazioni servite da easyJet dalla base di Milano Malpensa: 12 collegamenti internazionali e due rotte interne al mercato domestico: Napoli e Palermo.
Elisa Ravella, marketing manager di easyJet per il mercato italiano ha dichiarato:
“ L’Italia è un mercato centrale per il business di easyJet, i passeggeri in partenza sulle rotte da/per l’Italia rappresentano ben il 14% dei passeggeri dell’intero network. Abbiamo investito molto in Italia e abbiamo intenzione di continuare a farlo. Con inaugurazione del nuovo collegamento verso Edimburgo diventano ben 14 le rotte che operiamo dalla nostra base di Milano Malpensa, dove in poco più di un anno di operatività – la base è stata inaugurata lo scorso marzo 2006 – siamo diventati la seconda compagnia per capacità. ”
Di seguito i dettagli dell’operativo del nuovo volo Milano Malpensa-Edimburgo.
Milano Malpensa – Edimburgo | Edimburgo – Milano Malpensa | |||||
Volo n. | Partenza | Arrivo | Volo n. | Partenza | Arrivo | |
Dal Lunedì alla Domenica | 43551 | 12:50 | 14:20 | 43561 | 14:45 | 18:05 |
Edimburgo è tra le capitali più scenografiche d’Europa e una delle più vive culturalmente. Il Castello di Edimburgo offre una veduta spettacolare sulla città. Il Castello custodisce i gioielli della Corona e la Stone of Destiny dove sedevano i monarchi scozzesi durante le incoronazioni, due dei più importanti simboli della Scozia.
Lasciandosi alle spalle il castello e percorrendo il Royal Mile è possibile ammirare la Holyrood House, la residenza ufficiale scozzese della famiglia reale britannica, la John Knox’s House, Tron Kirk e St Giles’ Cathedral. Il Royal Mile ospita anche numerosi locali dove è possibile gustare specialità scozzesi a prezzi contenuti: porridge di farina di avena e haggis.
Imperdibile la visita al monumento a Walter Scott. Walter Scott è solo uno degli scrittori con cui Edimburgo tiene un legame particolare, sì da suggerire molti itinerari a sfondo letterario. Del resto la capitale scozzese è stata la prima città ad essere nominata dall’Unesco “città mondiale della letteratura”.
(COMUNICATO EASYJET)