MERIDIANA: CDA APPROVA BILANCIO 2006

Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana, riunitosi ieri, ha approvato il progetto di bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2006, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, convocata ad Olbia presso la Sede Meridiana per il giorno 29 giugno 2007 in prima convocazione e per il giorno 16 luglio 2007 in seconda convocazione. Il bilancio consolidato del Gruppo Meridiana  (1)  si  chiude nel 2006 con un risultato netto positivo pari a 4,4 milioni di Euro, che si confronta con un risultato di 3,2 milioni, sempre positivo, registrato nel 2005. L’utile netto della partecipata più rilevante, Geasar (Gestioni Aeroporti Sardi S.p.A.), è stato pari a Euro 2 milioni.

I ricavi totali del Gruppo sono aumentati da Euro 403,27 milioni a Euro 441,99 milioni, con un incremento del 9,6%, mentre il risultato operativo è aumentato da Euro 9,84 milioni a Euro 21,68 milioni. La posizione finanziaria netta di Gruppo al 31 dicembre 2006 era positiva per Euro 19,2 milioni. In coerenza con quanto previsto nel Piano Industriale approvato nel 2005, nel corso dell’esercizio 2006 sono proseguite le attività di razionalizzazione e di sviluppo della Società e del Gruppo già intraprese nell’anno precedente e, nel contempo, sono stati avviati nuovi importanti progetti. La prosecuzione delle predette attività è da ricondursi ad una strategia di implementazione di un modello di business imperniato sullo sviluppo di un’offerta “turistico integrata”, da parte di Meridiana e delle società da essa controllate, rivolta direttamente al consumatore finale e caratterizzata da una focalizzata presenza nei seguenti quattro settori industriali:

a) trasporto aereo passeggeri;
b) gestioni aeroportuali di aviazione commerciale;
c) gestioni aeroportuali di aviazione executive (aviazione generale);
d) organizzazione ed intermediazione di viaggi e vacanze.

Fra i più importanti progetti realizzati nel corso del 2006 e nei primi mesi del 2007, vi sono: la razionalizzazione della rete dei collegamenti offerti; lo sviluppo delle attività di vendita dei servizi accessori anche tramite il portale www.meridiana.com; lo sviluppo e il lancio del portale turistico www.wokita.com; l’avvio di un accordo per la fornitura di servizi di consulenza ed altri servizi tecnici alla Fondazione AKFED (Aga Khan Fund for Economic Development) con riferimento ad attività di trasporto aereo e di gestione aeroportuale in alcuni Paesi dell’Africa sub-sahariana; l’accordo con Iberia per la creazione di una joint-venture maintenance con l’obiettivo di fornire servizi di manutenzione aeromobili prevalentemente nell’area del Mediterraneo; l’acquisto, nel settembre 2006, di circa il 16% del capitale azionario di ADF, società di gestione dell’Aeroporto di Firenze; l’acquisto, nel dicembre 2006, del pacchetto di maggioranza relativa della compagnia aerea Eurofly, con una quota del 29,95% e di una opzione per l’acquisto di una ulteriore quota del 14,22 %. Per quanto riguarda la Capogruppo Meridiana S.p.a., che svolge funzioni di holding e di società operativa,  l’esercizio 2006 si è chiuso con un utile netto di Euro 4,75 milioni, rispetto ai meno 0,10 milioni di Euro del bilancio 2005 rettificato secondo i principi contabili internazionali IAS (l’utile netto del 2005 approvato dall’Assemblea degli azionisti e redatto secondo i principi contabili italiani era stato invece pari a 2,48 milioni Euro).
Il bilancio 2006 della Meridiana S.p.a. è il primo predisposto in conformità ai principi contabili internazionali (International Accounting Standards – IAS o International Financial Reporting Standards – IFRS). Il minore risultato netto dell’esercizio 2005 indicato nel bilancio 2006 (pari a -105.452 Euro) è dovuto alle rettifiche conseguenti all’applicazione retrospettica dei principi contabili internazionali (IAS – IFRS). I ricavi totali della Meridiana S.p.a. sono aumentati da Euro 379,63 milioni a Euro 418,81 milioni, con un incremento del 10,29 %, mentre il risultato operativo è aumentato da Euro 4,93 milioni a Euro 16,93 milioni. La posizione finanziaria netta della Società, al 31 dicembre 2006, era positiva per Euro 20,2 milioni. Meridiana nel 2006 ha trasportato 4,6 milioni di passeggeri, registrando un incremento del 15,7% rispetto al 2005. Il coefficiente di riempimento medio è stato pari al 68,9% (65,0% nel 2005) e la puntualità è stata pari all’85%. Meridiana, nei primi 5 mesi del 2007, da gennaio a maggio, ha trasportato 1.662.000 passeggeri (1.587.000 nel 2006), registrando un incremento del 5% sullo stesso periodo dello scorso anno.

 

(Comunicato stampa Meridiana)

 

2007-05-31