Un elicottero privato con quattro persone a bordo è precipitato in Abruzzo nelle acque del fiume Vomano, nel territorio del Comune di Penna Sant’Andrea, in provincia di Teramo. Sono stati ritrovati nelle acque del fiume i corpi senza vita del pilota Sergio Testoni, 41 anni, di Torricella Sicura (Teramo), presidente di un’associazione dilettantistica di volo che aveva un contratto d’uso dell’elicottero; Nadia Durante, 35 anni, originaria di Alba Adriatica (Teramo), ma residente dal settembre scorso, data del suo matrimonio, a Villa Vomano; Andrea Ruggeri, 35 anni anni e la fidanzata moldava Alina Karinciu, di 23 anni. In un primo momento sembrava vi fossero a bordo anche due bambini. Circostanza smentita dalle autorità intervenute sul posto, anche se nelle acque del Vomano si cerca ancora un’altra persona che, secondo voci, sarebbe salita sull’elicottero insieme agli altri quattro. Per favorire i soccorsi le autorità hanno consentito l’apertura della diga, di proprietà del consorzio di bonifica, che si trova 300 metri a valle dell’incidente.
Sembra che il velivolo, che stava effettuando un volo dimostrativo durante una manifestazione in località Val Vomano, abbia urtato un cavo della linea elettrica, cadendo poi in un invaso del fiume. L’elicottero è precipitato a poca distanza dalla diga e a poche centinaia di metri dal centro abitato di Villa Vomano e apparteneva alla ditta Sedima di Bellante (Teramo). Si trovava nella zona per partecipare alla locale fiera dell’artigianato: era stato messo a disposizione dei visitatori che, a pagamento, potevano sorvolare la zona del Vomano
(www.corriere.it)