AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA TAP NUOVO PRESIDENTE IATA

La IATA (International Air Transport Association) ha annunciato oggi che l’amministratore delegato della TAP Air Portugal, Fernando Pinto, ha iniziato il suo mandato annuale come presidente del consiglio di amministrazione dell’associazione. Pinto ha subito auspicato che nei prossimi dodici mesi la difesa dell’ambiente e la sicurezza, intesa come “safety” (sicurezza dei voli) e “security” (misure antiterrorismo), siano al primo posto nella lista delle priorità della IATA.
Pinto porterà un contributo unico con il suo incarico, dopo essere stato alla guida di compagnie aeree in due regioni diverse, l’America Latina (Varig) e l’Europa (TAP). Il suo mandato è iniziato con la chiusura della 63a Assemblea generale, svoltasi oggi a Vancouver, in Canada. Pinto succede a Chew Choon Seng, amministratore delegato della Singapore Airlines.

“Davanti alle straordinarie sfide che ci pone l’anno che ci aspetta, è fondamentale una leadership che rappresenti tutto il settore”, ha detto Pinto. “Perché l’industria diventi più sicura ed efficiente, i nostri 250 membri dovranno affrontare nel prossimo anno delle scadenze decisive che non potremo mancare. Dobbiamo lasciare che il nostro slancio continui a muoversi nella giusta direzione, lavorando con determinazione con le nostre compagnie aeree IATA per sostenere gli obiettivi del settore nelle aree chiave, dall’ambiente alla sicurezza e al biglietto elettronico.”
“Anche se le compagnie aeree e i loro mercati cambiano in funzione delle regioni, sono stato testimone dei benefici prodotti da una progressiva liberalizzazione e da una maggiore efficienza. Dobbiamo ricordare ai nostri partner e agli azionisti del nostro settore che bisogna stare al passo con il cambiamento industriale. Sono impaziente di lavorare in stretto contatto con il team della IATA – e di urlare educatamente per realizzare dei cambiamenti”, ha detto Pinto.
Giovanni Bisignani, direttore generale e amministratore delegato della IATA, ha detto: “Innanzi tutto, dobbiamo ringraziare CS Chew per l’ottimo lavoro svolto. La sua presidenza, lo scorso anno, soprattutto sui problemi dell’ambiente, ha contribuito a definire un ruolo fondamentale di leadership della IATA su questo importante argomento. Sono sicuro che Fernando ci porterà ancora più in là e ci farà raggiungere dei risultati ancora più grandi. Gli impegni sono tanti ma sono sicuro che continueremo a realizzare gli importanti risultati di cui l’industria ha bisogno”.
L’assemblea generale annuale della IATA e il Vertice mondiale del trasporto aereo (World Air Transport Summit) si sono chiusi oggi a Vancouver. I 650 delegati riunitisi per l’evento hanno discusso sui problemi più importanti del settore. Si sono svolti degli executive briefings sull’ambiente e la sicurezza, ai quali hanno partecipato dirigenti del settore come CS Chew (amministratore delegato della Singapore Airlines), Leo Van Wijk (amministratore delegato della KLM), Steve Ridgeway, amministratore delegato della Virgin Atlantic), Maurice Flanigan (vice presidente e amministratore delegato dell’Emirates Airline Group), Samar Majali (amministratore delegato della Royal Jordanian), Marion Blakey (responsabile della Federal Aviation Administration statunitense), e Michael Jackson (vice-segretario del Dipartimento per la Sicurezza interna americano). Il resoconto completo dei briefing è disponibile all’indirizzo: www.iata.org/events/agm/2007/.
In uno degli ultimi ordini del giorno dell’Assemblea generale 2007, si è approvata la celebrazione del prossimo Vertice mondiale del trasporto aereo e dell’Assemblea generale annuale della IATA a Istanbul, in Turchia, nel mese di giugno del 2008. “Apprezziamo la gentile proposta di Temil Kotil, amministratore delegato della Turkish Airlines, di incontrarci a Istanbul, l’anno prossimo, perché è un centro vibrante dell’economia e della cultura con un settore aereo in rapida espansione”, ha detto Bisignani.

(COMUNICATO STAMPA IATA)

2007-06-05