STERLING: PIU’ DI 300.000 PASSEGGERI MOVIMENTATI DA E PER L’ITALIA

La compagnia aerea danese ‘low cost’ Sterling ha movimentato 308.000 passeggeri da e per l’ Italia nel 2006 con propri voli di linea verso Danimarca, Svezia e Norvegia, cifra che rende il Belpaese secondo mercato dell’ Europa continentale dopo la Spagna. Lo ha reso noto una portavoce della compagnia, che e’ quarto vettore europeo ‘low cost’, illustrando alla stampa il programma di espansione verso l’ Europa meridionale che punta sulla destagionalizzazione dei flussi e sulla qualita’ del servizio. In generale, nel 2006, Sterling, che opera con 25 aeromobili e 1.030 addetti, ha trasportato sulle rotte europee 4,2 milioni di passeggeri con voli di linea e 1,1 milioni di passeggeri con voli charter. In Italia Sterling opera da cinque scali (Roma, Firenze, Venezia, Bologna, Milano) e sta per scegliere quale di essi dovra’ diventare la principale base operativa nella penisola. Tra questi, lo scalo Vespucci di Firenze con la rotta Firenze-Copenaghen (tre voli settimanali) ha segnato i maggiori indici di incremento per circa 51.000 passeggeri trasportati nel 2006 e 12.900 unita’ nel periodo gennaio-aprile 2007. Infine, dall’ 1 agosto 2007 Sterling trasferira’ tutte le attivita’ su Roma dall’ aeroporto di Ciampino a quello di Fiumicino.

(ANSA)

2007-06-11