Nell´ottica di consolidare il ruolo del Gruppo SAS quale principale compagnia area del Nord Europa, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di dare una nuova direzione all´azienda. SAS si concentrerà sul proprio core business, vale a dire i voli aerei da, per e all´interno del Nord Europa: questo è il mercato SAS e in quest´area SAS ha un solido posizionamento. Alcune divisioni che non rientrano nel core business SAS – come, ad esempio, Spanair – verranno cedute. Obiettivo principale della strategia è quello di generare risultati per investimenti futuri e per lo sviluppo della compagnia.
“Il mercato delle compagnie aeree sta rapidamente cambiando. Vogliamo essere in prima linea in termini di servizio al cliente e tariffe più convenienti”, ha dichiarato Mats Jansson, CEO di SAS. “Per garantire un continuo sviluppo e per soddisfare le nostre future necessità d´investimento, dobbiamo incrementare da qui al 2011 il nostro profitto prima delle tasse per raggiungere la cifra di circa 4 miliardi di Corone Svedesi all´anno e, Contemporaneamente, ridurre i costi di 2,8 miliardi di Corone. Ad esempio, ridurremo progressivamente l´amministrazione centrale e sposteremo non appena possibile la sede da Frösundavik.”
“Daremo vita ad un nuovo modello di relazioni sindacali. Dobbiamo abbandonare la cultura dello sciopero che da molto tempo esiste all´interno di SAS. È necessario lavorare uniti nel segno di una nuova cultura di business caratterizzata da un forte orientamento al cliente, alle sue necessità, alle sue richieste e alle sue aspettative. In questo modo potremo garantirci un futuro di compagnia aerea solida e indipendente e daremo l´opportunità ai nostri dipendenti di partecipare al valore generato Attraverso la condivisione dei profitti e della proprietà”, ha proseguito Jansson. Lo scenario competitivo del mercato delle compagnie aeree starapidamente cambiando. Un crescente numero di compagnie aeree esercita una pressione sempre maggiore sulle tariffe sia nel segmento leisure sia in quello business. SAS offrirà al mercato prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo; prodotti che assicureranno ai clienti ampia libertà di scelta e personalizzazione. Il nostro rapporto con i clienti, la puntualità e la regolarità dei nostri voli saranno fra i migliori del settore. La rotte nonstop offerte saranno incrementate. Verranno inoltre sviluppati nuovi concetti per il segmento leisure. Grazie alla nuova direzione, SAS darà vita nel corso di un quadriennio ai pre-requisiti per la crescita in tutti i mercati e per un incremento nel numero dei passeggeri del 20%. Le compagnie aeree che continueranno ad operare saranno Scandinavian Airlines Danmark, Norge, Sverige and International, Blue 1, Widerøe, airBaltic ed Estonian Air. Le partecipazioni azionarie in altre compagnie aree – Spanair, bmi, e Air Greenland – saranno cedute. Il ruolo e la futura struttura di altre unità operative – quali SAS Ground Services (SGS), SAS Technical services (STS) e Spririt – saranno sottoposte a valutazione, al fine di determinare quale parte delle proprie attività SAS dovrà continuare a gestire in prima persona e quali parti dovranno essere gestite da terzi. Tali valutazioni verranno effettuate nel corso del prossimo autunno in accordo con i dipendenti coinvolti e con gli altri stakeholder. La decisione relativa alla nuova direzione è stata presa dal Consiglio d´Amministrazione SAS il 13 giugno. Negoziazioni e trattative con i sindacati coinvolti avranno inizio immediatamente. Il Consiglio d´Amministrazione è convinto che sarà possibile implementare queste misure nel periodo 2007-2009.
(POSITIVE CLIMB)