CATANIA: PRENOTANO UN VOLO INESISTENTE, ANCHE FRANCO BATTIATO RESTA A TERRA

Il musicista Franco Battiato, che doveva partecipare a una conferenza stampa a Roma, è rimasto bloccato all’aeroporto di Catania. L’aereo Alitalia, per cui aveva acquistato il biglietto su web, semplicemente non esisteva. Entrerà solo tra 15 giorni nell’operativo della compagnia di bandiera. A rendere noto il «disservizio» è stato il cantautore Pippo Pollina che, assieme a Daria Bonfietti, presidente dell’associazione delle vittime di Ustica, ha tenuto un incontro con la stampa per annunciare lo spettacolo di teatro-canzone «Ultimo volo. Orazione civile per Ustica» la cui prima avrà luogo a Bologna il 27 giugno.

«Battiato e il filosofo Manlio Sgalambro - ha raccontato Pollina - dovevano prendere un aereo Alitalia. Avevano acquistato il biglietto sul sito della compagnia di bandiera, da Catania a Roma». Quando sono arrivati all'aeroporto di Fontanarossa si sono trovati in compagnia di un'altra cinquantina di aspiranti passeggeri. Mancava però l'aereo. Il disguido è stato chiarito. «Sul sito web - ha concluso il cantautore - era possibile acquistare il biglietto di un volo fantasma che, in effetti, sarà operativo solo tra 15 giorni». Battiato e Sgalambro hanno dovuro così rinunciare alla conferenza stampa perchè il successivo aereo sarebbe arrivato troppo tardi nella capitale.

(www.corriere.it)

2007-06-19