AIR ONE: DA GENNAIO 2007 3 MILIONI DI PASSEGGERI TRASPORTATI

Air One informa che oggi è stato tagliato il traguardo dei 3 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio del 2007. Il risultato è ottimo se si considera che la cifra è stata raggiunta con un mese di anticipo rispetto all’anno scorso e soprattutto che la Compagnia ha davanti a sé ancora tutto il periodo estivo che è quello in cui notoriamente si registrano i maggiori flussi di traffico. Il dato è inoltre indicativo di un trend di crescita che la Compagnia sta vivendo ormai da molti anni. Nel 2006 l’incremento dei passeggeri trasportati rispetto all’anno precedente è stato dell’11,1%; la crescita registrata fino ad oggi per il 2007 è addirittura del 15%. Nel 2006 Air One ha superato il 33% della quota di mercato nazionale e con i suoi circa 2.800 dipendenti (compresi i lavoratori delle società controllate) effettua voli per 23 destinazioni nazionali e 9 internazionali (Londra, Berlino, Parigi, Atene, Barcellona, Copenhagen, Vienna, Zurigo e Tolone) a cui si aggiungono altre 6 località straniere raggiunte nel periodo estivo (Palma di Maiorca, Ibiza, Malaga, Heraklion, Spalato e Dubrovnik), per un totale di 15 destinazioni internazionali servite.

 
Per garantire la crescita del network e del numero dei passeggeri e per assicurare ai propri clienti un sempre maggiore comfort e una sempre migliore qualità del servizio, Air One è impegnata a rinnovare la propria flotta. 90 nuovi Airbus A320 sono stati ordinati e saranno consegnati, al ritmo di uno al mese, entro il 2012 (7 di questi sono già parte della flotta e saranno dodici per la fine dell’anno). Dieci nuovi Bombardier CRJ900 da 90 posti sono stati acquistati e la loro consegna è stata ultimata a maggio 2007. Alla fine del 2007 la flotta sarà costituita da 56 aeromobili: 27 Boeing 737, 12 Airbus A320, 10 CRJ900, 2 ATR 42, 2 Avro 70 e 3 aerei cargo. Con i nuovi aerei saranno garantiti minori consumi, processi più efficienti di manutenzione, una forte riduzione dell’inquinamento dell’aria e quindi un maggior rispetto ambientale.
(Comunicato stampa Air One)

2007-06-20