Ennesime voci di ritiro dall’agenzia russa Interfax e subito smentita ufficiale. Aeroflot nega ancora una volta il ritiro dalla gara per Alitalia. La portavoce del direttore generale Valerij Okulov, Irina Dannenberg, contattata dall’agenzia Apcom ha spiegato: «Oggi c’è stato il Consiglio dei direttori. È stata presa in considerazione la questione Alitalia; ma nessuna decisione è stata presa in merito a un ritiro». La Dannenberg, ormai alla seconda smentita nel giro di pochi giorni per un eventuale uscita dai giochi del vettore russo, ha inoltre sottolineato non volere ulteriormente commentare quanto pubblicato da Interfax: «Siamo ancora in gara».
Interfax citava nella notizia data sabato mattina un alto responsabile di Aeroflot. Nei prossimi giorni, si diceva tra l’altro, «il direttore generale esecutivo di Aeroflot informerà il ministero dell’Economia italiano del rifiuto» di presentare un’offerta sulla quota del capitale della compagnia italiana che appartiene allo Stato italiano.
Il dicastero di Via XX Settembre prevede di cedere la propria quota del 49,9 per cento in Alitalia, che ha d’altra parte annunciato recentemente una perdita netta di 626 milioni di euro nel 2006. Il governo italiano, che cerca di privatizzare la compagnia aerea nazionale, vorrebbe che le offerte d’acquisto riguardassero almeno il 39,9 per cento del capitale, il che obbligherebbe in seguito l’acquirente a presentare un’offerta su tutto il capitale di Alitalia.
Con il ritiro di Aeroflot, resterebbero in lizza soltanto AP holding di Carlo Toto – proprietario della compagnia aerea privata italiana Air One, che ha come partner finanziari Intesa Sanpaolo, il Monte dei Paschi di Siena e le banche americane Lehman Brothers e Morgan Stanley oltre alla giapponese Nomura – e il fondo americano Matlin Patterson Global Advisers (Mpg), rientrato da poco in lizza, ma sulla cui reale volontà di depositare un’offerta esiste più di una perplessità. La scadenza per il deposito delle offerte è stata prorogata giovedì dal 2 al 12 luglio dal ministero dell’Economia italiano.
(www.ilsole24ore.it)