Easyjet annuncia oggi di aver raggiunto un accordo con Airbus per esercitare l’opzione su 35 Airbus A319 che saranno consegnati nel periodo 2011- 2012.
Questo sosterrà la crescita di easyJet nel lungo periodo e garantirà alla compagnia di poter continuare ad operare con una delle flotte più giovani tra quelle operate dalle maggiori compagnie europee, composta da 135 degli aeromobili più nuovi, puliti e silenziosi della propria categoria. L’A319 è uno dei velivoli più efficienti da un punto di vista ambientale. Ha un’efficienza per posto a sedere migliore di quasi il 15% della più vecchia versione del 737-300 che va a sostituire. Il nuovo aereo insieme all’efficiente modello di business di easyJet (con maggiori densità di posti a sedere e maggior load factor), consentono a easyJet di ridurre le emissioni di circa il 27% per passeggero chilometro rispetto a una compagnia aerea tradizionale su rotte simili.
La dimensione complessiva dell’ordine di velivoli Airbus da parte di easyJet (comprese le opzioni), annunciato per la prima volta nell’ottobre 2002, è di 315.
Airbus ha già consegnato a easyJet 105 aeromobili A319. L’annuncio di oggi porta easyJet a 120 ordini confermati a Airbus, per un valore di listino di più di $7 miliardi e ha diritti di opzione per ulteriori 88 aerei. Il prezzo di acquisto beneficia naturalmente di sensibili riduzioni del listino.
105 Airbus 319 sono stati consegnati a easyJet dal settembre 2003; praticamente un nuovo A319 è entrato nella flotta ogni 13 giorni.
Andy Harrison, Chief Executive di easyJet, ha dichiarato: “Questo nuovo importante ordine di aeromobili va a supporto della nostra operatività e entro il 2012 ci aspettiamo di avere 229 aerei e di avere 65 milioni di passeggeri all’interno della regione, e ciò ci rende una delle più grandi compagnie europee. La scorsa settimana easyJet ha elencato la lista dei propri desideri per la prossima generazione di tecnologia aerea e ha presentato il concept progettuale ‘easyJet ecoJet’. Negli anni a venire, easyJet è orgogliosa di poter operare una delle flotte più moderne, pulite e silenziose con una età media di 2,3 anni, è alto utilizzo significa che avremo fino al 27% in meno di emissioni per passeggero chilometro rispetto a una compagnia aerea tradizionale su rotte simili. Legislatori e regolatori dovrebbero prendere atto di questo ordine di aerei moderni, puliti e silenziosi. A differenza del trasporto terrestre, c’è ancora una conoscenza limitata delle diverse credenziali ambientali delle diverse compagnie aeree. I politici dovrebbero sviluppare normative che incoraggino i consumatori a scegliere quelle compagnie che usano aerei più nuovi e puliti e penalizzare le altre. La nostra partnership con Airbus ha rimarcato la nostra crescita negli ultimi anni e ci mette in una posizione invidiabile per poter sfruttare le incredibili opportunità che l’Europa ci può offrire”.
(COMUNICATO STAMPA EASYJET)