Il primo ponte estivo apre la stagione di chi viaggia in aereo con prospettive di traffico intenso: saranno più di 350.000 i passeggeri nei due aeroporti romani dal 29 giugno al 1° luglio, confermando i dati più che positivi registrati a Fiumicino e Ciampino nel mese di maggio – circa 3.400.000 passeggeri – in crescita del 5,2% rispetto all’analogo periodo del 2006. Aeroporti di Roma S.p.A., prima società di gestione aeroportuale in Italia a capitale quasi interamente privato, consapevole delle possibili criticità legate all’arrivo dell’estate, in un momento in cui il business del trasporto aereo è ancora segnato da incertezze, sta attuando una serie di interventi finalizzati al miglioramento della qualità del servizio.
Da oggi è disponibile sulla home page del sito internet www.adr.it “10 consigli per partire sereni”, una sorta di vademecum del viaggiatore, insieme all’elenco giornaliero delle previsioni di affluenza all’aeroporto di Fiumicino per i tre mesi estivi.
I suggerimenti pratici – sotto forma di domande e risposte, sia in italiano che in inglese – approfondiscono con un linguaggio semplice e senza tecnicismi quei temi “caldi” della partenza, che generalmente preoccupano chi sta per mettersi in viaggio:
il bagaglio: le dimensioni, il ritiro, cosa fare e a quali società di assistenza a terra rivolgersi per qualunque evenienza;
i documenti: quali occorrono e dove vanno esibiti in aeroporto;
i controlli di sicurezza: quali sono le procedure da seguire per agevolare lo svolgimento delle operazioni necessarie;
la normativa sul trasporto di fluidi e liquidi: cosa prevede in dettaglio la direttiva europea e cosa si può portare a bordo, usando una bustina di plastica trasparente e richiudibile;
i tempi: è meglio arrivare in aeroporto con largo anticipo prima del volo, per raggiungere con calma l’uscita di imbarco;
le informazioni: i canali attraverso i quali vengono veicolate le informazioni operative all’interno dello scalo;
i servizi: alcune istruzioni per l’uso sulle tante utility a disposizione del passeggero nei due scali romani.
Il decalogo di domande e risposte, che sarà consultabile sino al termine dell’estate, è affiancato da un comodo calendario, che ogni giorno, dal 1° luglio al 30 settembre, grazie all’aiuto dei codici colore – verde, giallo e rosso – permetterà a chiunque di pianificare il proprio viaggio in base alle previsioni di affluenza al Leonardo da Vinci di Fiumicino, limitando così lo stress della partenza. La disponibilità di informazioni complete e approfondite, oltre a facilitare una vacanza all’insegna del relax, offre a tutti coloro che scelgono l’aereo la possibilità di individuare per tempo responsabilità e competenze fra le varie società che erogano servizi di assistenza negli aeroporti romani.
(COMUNICATO STAMPA ADR)