In merito alle notizie di stampa pubblicate oggi, 28.06.2007, e riguardanti l’inibizione e la restrizione al volo, decise dalle autorità russe, per alcune compagnie aeree dell’ex Urss, Aeradria Spa, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini-San Marino, chiarisce quanto segue:
1. Le compagnie aeree inibite al volo (Yakutia Airlines, Airline 400, Kavminvodyavia) attualmente non volano sull’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini”, mentre in passato hanno operato collegamenti dalla destinazione di Mosca.
2. La stragrande maggioranza dei voli svolti sul “Federico Fellini” sono garantiti da compagnie estranee ai suddetti provvedimenti, e più nello specifico:
SIBIR, fino a 8 voli a settimana da Mosca, Celyabinsk, Novosibirsk
VIM AVIA, fino a 4 voli a settimana da Mosca
AVIAPRAD, 1 volo a settimana da Yekaterinburg
AEROFLOT DON, 1 volo a settimana da Rostov sul Don
3. Volano su Rimini 3 compagnie (Ural Airlines, Rossya e Krasair) che al momento risultano sottoposte ad alcune restrizioni che riguardano la tipologia dell’aeromobile impiegato nei collegamenti dalla Russia. Dette compagnie potranno continuare ad operare su Rimini utilizzando velivoli Airbus e Boeing che sono già di loro proprietà.
4. In ogni caso, il traffico russo su Rimini è gestito da Tour Operator universalmente riconosciuti ed accreditati ed avrà un aumento sulla nostra destinazione di circa il 15-20%. Detti Tout Operator continueranno a trasportare passeggeri da e per la Russia solo con vettori legittimati a farlo ed in piena sicurezza.
(COMUNICATO STAMPA AERADRIA)