Alenia Aeronautica, una società Finmeccanica, ha siglato con la Nigeria un contratto (valore di 73 milioni di dollari) per la fornitura di due esemplari del velivolo da pattugliamento marittimo ATR42MP Surveyor. I due velivoli, in versione completamente disarmata, saranno consegnati a partire dal 2009 e saranno utilizzati dalla Nigerian Air Force per il controllo del traffico marittimo nelle acque territoriali, per la ricerca e soccorso e per la tutela dell’ambiente marino. Il contratto prevede anche l’addestramento dei piloti e degli operatori di sistema, supporto logistico presso la base operativa dei velivoli – Benin City, a circa 400 km da Lagos – e parti di ricambio per assicurare alle macchine un’elevata efficienza operativa. Gli ATR42MP nigeriani, in configurazione molto simile a quella già in servizio con la Capitaneria di Porto italiana, saranno equipaggiati con il sistema di missione ATOS di Galileo Avionica che comprende, oltre al radar di ricerca, anche il sensore elettro-ottico EOST 45 sempre di Galileo Avionica. Inoltre, a differenza degli esemplari già in servizio in Italia, gli ATR nigeriani avranno una botola apribile in volo sul pavimento della cabina per il lancio di equipaggiamenti per il soccorso in mare.
L’ATR42MP è la versione da pattugliamento marittimo dall’aereo da trasporto regionale ATR42 – attualmente la famiglia di turboelica regionali di maggior successo al mondo – appositamente progettata, sviluppata e realizzata da Alenia Aeronautica. Il velivolo svolge, a costi operativi estremamente contenuti, i ruoli di pattugliamento marittimo; ricerca e soccorso; monitoraggio e intervento in caso di disastri ecologici, come ad esempio l’inquinamento da petrolio e da sostanze chimiche; controllo delle acque territoriali e delle zone economiche esclusive. L’ATR42MP, di cui sono stati ordinati in totale 7 esemplari, è già in servizio in Italia con la Guardia di Finanza, che ne è stata il cliente di lancio, e con la Guardia Costiera.
(COMUNICATO STAMPA ALENIA AERONAUTICA)