IATA: A MAGGIO PASSEGGERI TRASPORTATI A +5,5%

 La domanda per il trasporto aereo di passeggeri e’ cresciuta del 5,5% a maggio. Lo rende noto l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) che ha diffuso i dati relativi al traffico. La crescita della domanda per il trasporto merci ha invece raggiunto il 5,0% (rispetto al 2,8% di aprile), il maggior aumento da settembre 2006. I coefficienti di carico sono rimasti a 73,7% su base annua. Per l’amministratore delegato della Iata, Giovanni Bisignani, “la ripresa del trasporto merci, guidata dall’Asia potrebbe essere il primo segno di una domanda che si va consolidando”. L’ associazione – afferma inoltre – prevede per il settore “un cambio di rotta nel 2007 e ottenga profitti pari a 5,1 miliardi di dollari, la prima cifra in attivo dal 2000”. Il trasporto di passeggeri ha segnato la crescita piu’ alta tra le compagnie aeree del Medio Oriente: un aumento del 19,6% che ha determinato l’incremento dei coefficienti di carico al 70,8%. Delle tre regioni piu’ grandi, l’Asia-Pacifico ha registrato una crescita pari al 5,1%, mentre l’Europa ha registrato un aumento piu’ lento pari al 3,2% a causa della crescente concorrenza da parte di nuovi operatori e dei vettori no-frills (senza fronzoli, cioe’ low cost). In Nord America la domanda e’ cresciuta del 4,2%, registrando allo stesso tempo il piu’ alto coefficiente di carico medio rispetto a tutte le altre regioni, pari all’80,4%.

 

La crescita della domanda del trasporto merci e’ stata guidata dalle linee aeree del Medio Oriente con il 10,5%. Le compagnie aeree dell’Asia-Pacifico hanno stimolato la crescita generale del trasporto merci, con una domanda raddoppiata dal 3,8% di aprile al 7,6% di maggio, che riflette gli alti livelli di crescita economica e commerciale della regione. La crescita della domanda del trasporto merci e’ rimasta debole in Nord America (2,6%), Europa (1,6%) e America Latina (1,1%), mentre la domanda del trasporto merci e’ nettamente crollata in Africa (-3,6%).

 

(ANSA)

2007-07-04