DELTA AIR LINES INSTALLA WINGLET SU TRE TIPI DI AEROMOBILI

Delta Air Lines (NYSE: DAL) continua la propria espansione internazionale installando winglet (alette integrate) su più di 60 Boeing 737-NG, 757-200 e 767-300ER. Questa miglioria permetterà un’ulteriore flessibilità nel coprire più mercati con gli aeromobili attualmente in uso, facilitando la maggiore espansione internazionale nella storia di Delta. Le winglet sono dispositivi applicati alla punta delle ali che riducono l’attrito dell’aria consentendo di migliorare l’aerodinamica e quindi ridurre il consumo di carburante.

“Le winglet ci danno l’opportunità sia di migliorare la nostra efficienza operativa che di ridurre il consumo di carburante,” spiega Jim Whitehurst, Chief Operating Officer Delta Air Lines. “Grazie a questa nuova tecnologia, ci aspettiamo una riduzione minima nel consumo di carburante del 3,5% e un aumento minimo della portata del 5%. I nostri passeggeri trarranno vantaggio dalla maggiore offerta di Delta su sempre più destinazioni, e Delta aumenterà la propria efficienza aiutando a proteggere l’ambiente.”
Delta ha incaricato l’Aviation Partners Boeing dell’installazione delle winglet su 38 737-NGs, dieci 757-200 e 15 767-300ER, con l’opzione di installare il dispositivo su tutti gli aeromobili delle tre flotte. Grazie a questa modifica il 737-NG, che sarà presto dotato di ulteriori dieci posti e di un sistema di intrattenimento a bordo all’avanguardia, volerà facilmente da costa a costa. Anche i dieci 757-200 saranno dotati della premiata BusinessElite e omologati ai requisiti internazionali, diventando cosi’ l’aeromobile ideale per volare tra il Nord America e l’Europa occidentale. Il 767-300ER beneficerà sia di aumenti di portata che di capacità di peso; ciò aprirà nuove possibilità di mercato per i passeggeri Delta e aumenterà la capacità di trasporto merci.
“Indubbiamente il risparmio sul carburante sarà notevole grazie all’installazione delle winglet,” continua Whitehurst. “Inoltre, grazie a questa operazione, saremo in grado di valutare nuovi mercati per i passeggeri e incrementare le nostre iniziative ambientali, che comprendono il nostro impegno trentennale nell’ottimizzazione del consumo di carburante.”
“Le winglet sono il prodotto perfetto al momento giusto nell’ambito della rapida espansione di Delta sulle rotte internazionali,” commenta John Reimers, CEO di Aviation Partners Boeing.
La nuova tecnologia garantirà ai 757-200 200 miglia nautiche di autonomia in più o una portata di 49 passeggeri in più su voli da 4000 miglia. Il 767-300ER guadagnerà più di 350 miglia nautiche di autonomia o 5,5 tonnellate di portata. Per una compagnia aerea con un piano di espansione internazionale, questa miglioria consente sviluppi che altrimenti avrebbero dovuto essere rimandati all’avvento di nuovi tipi di aeromobile.

(POSITIVE CLIMB)

2007-07-05