Wind Jet chiude il primo semestre 2007 con circa 1.000.000 di passeggeri trasportati, 300.000 in più rispetto al corrispondente periodo del 2006, con un incremento del 43,66%. Il semestre ha visto l’apertura delle rotte Palermo-Pisa il 29 gennaio, Verona-Mosca e Verona-San Pietroburgo a marzo, Catania-Mosca e Catania-San Pietroburgo ad aprile, Forlì-Rostov il 10 giugno e Forlì-Zante il 4 luglio. Il numero totale dei voli è cresciuto di conseguenza: oltre 9.300 nel primo semestre 2007 (+ 35% rispetto ai 7.000 dello stesso periodo del 2006). Il load factor, vero indicatore del successo dell’offerta dei voli Wind Jet, è stato del 67% (+ 3 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo del 2006).
“Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo primo semestre che dimostrano che abbiamo fatto le scelte giuste nel puntare verso l’Europa dell’Est, soprattutto verso la Russia, destinazione che ci ha offerto prospettive di sviluppo che si sono rivelate vincenti -commenta Angelo Lo Bianco, Direttore Generale di Wind Jet- Le sette nuove rotte del 2007 hanno ampliato il network e l’aumento del load factor ha confermato l’apprezzamento del mercato.”
Novità anche per il network nazionale: l’ampliamento continua con l’avvio del collegamento giornaliero Catania-Torino dal 10 settembre. Call Center (899656505), sito internet volawindjet.it e agenzie di viaggi sono i canali di acquisto.
“I collegamenti Nord-Sud sono fondamentali per un paese che vuole realmente tendere allo sviluppo, migliorando complessivamente le condizioni di mobilità”, aggiunge Lo Bianco. Anche la flotta della compagnia siciliana si amplia: a marzo 2 Airbus 319 da 142 posti si sono aggiunti ai 10 Airbus 320 già in uso. Per febbraio 2008 è previsto l’arrivo di un altro A319.
(Comunicato stampa WindJet)