AEROPORTO DI RIMINI: LA SOCIETA’ DI GESTIONE AERADRIA S.P.A. RICEVE IL CERTIFICATO DI AEROPORTO ENAC

Rimini – “Il paragone scolastico è d’obbligo: oggi come società aeroportuale superiamo l’esame di maturità e ci prepariamo a conseguire la laurea, ovvero la concessione totale, entro la fine dell’anno”. Sala del Consiglio Provinciale gremita dalle Autorità civili e militari in occasione della cerimonia ufficiale per la consegna del Certificato di aeroporto Enac alla società di gestione dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini”. Al tavolo degli ospiti d’onore si sono seduti i rappresentanti di Enac Roma, Venezia e Bologna. Nell’ordine: Pierluigi Dini, Direttore Operatività e Certificazione Aeroporti; Paolo Mazzaracchio, Direzione Progetti, Studi e Ricerche; Pierluigi Musghi, membro Cda; Maurizio Grilletti, Direzione Operazioni Venezia; Antonino Mangiapane, Direzione Operazioni Venezia; Alessandro Falsina, Direzione Operazioni Venezia. Tra i rappresentanti delle Istituzioni, il Prefetto; il Presidente della Provincia di Rimini, Fabbri; il Sindaco di Rimini, Alberto Ravaioli; il Presidente della Camera di Commercio, Manlio Maggioli; il Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino, Paride Andreoli.

“Portiamo a compimento un percorso iniziato due anni fa – commenta Masini – proprio alla vigilia di un traguardo importante sotto il profilo economico e statistico: il raggiungimento, a fine anno, dei 470mila passeggeri e quindi del risultato che difficilmente si ricordava dalla fine degli anni ‘70”. La cerimonia ha visto gli attori principali dell’obbiettivo raggiunto – leggi soci di riferimento – riconoscere la svolta operata dall’intero Consiglio di Amministrazione e quindi l’affrancamento dalla situazione d’incertezza e dal non posizionamento territoriale in cui Aeradria, appena tre anni fa, si trovava.

“Ora inizia la parte più difficile – aggiunge Masini – mantenere in essere la certificazione, proseguire nel lavoro di consolidamento dei traguardi ottenuti, puntare a ulteriori e significativi percentuali di traffico, terreno sul quale dobbiamo confrontarci senza mai venir meno a quanto la stessa certificazione impone”.

“Vorrei infine – conclude Masini – ringraziare tutti i dipendenti ed i collaboratori, inclusi gli esterni, di Aeradria Spa significando loro l’apprezzamento per l’impegno profuso con l’ottica di una grande squadra mossa all’unisono”.

Comunicato Stampa Aeradria s.p.a.

2007-07-24