L’ispezione effettuata ieri (lunedì, ndr) dall’Enac non ha fatto emergere elementi a sostengo dell’ipotesi di sabotaggio nel sistema di smistamento bagagli. Lo ha detto il direttore generale dell’Enac Silvano Manera, intervenendo a Radio Anch’io, all’indomani dell’ispezione a sorpresa all’aeroporto di Fiumicino. «Siamo andati a fare un’ispezione – ha detto il numero uno dell’Ente nazionale dell’aviazione civile rispondendo a una domanda sulla possibilità di sabotaggio – abbiamo verificato dati e fatti e da quello che abbiamo raccolto non vi sono elementi per sostenere questa che è una ipotesi». Manera ha poi aggiunto che «se il prossimo week end si dovessero ripetere i disagi del fine settimana passato, chi è responsabile dei disguidi li pagherà molto chiaramente».
Intanto, sulle cause dei disservizi nello smistamento bagagli nell’aeroporto romano di Fiumicino l’Enac si appresta a presentare rapporto al ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi. Lunedì un team di dieci ispettori coordinati dal direttore generale dell’Ente Manera ha compiuto una serie di ispezioni nelle aree dedicate al carico e scarico dei bagagli. Oltre ai problemi dovuti all’affollamento estivo e alla carenza di personale, tra le cause dei forti ritardi nello smistamento dei bagagli che da giorni stanno penalizzando i passeggeri dello scalo romano, è stata ipotizzata anche quella del sabotaggio.
(www.corriere.it)