DECOLLA LA LOW COST DEL VATICANO

Le lunghe traversate in pullman per raggiungere i luoghi sacri da oggi saranno solo un ricordo. Arriva la «low cost» del Vaticano che, grazie ad un accordo tra l’Opera Romana Pellegrinaggi (Orp) e Mistral Air, il vettore (che fu dell’attore Bud Spencer) di proprietà di Poste Italiane, porterà i fedeli nei luoghi sacri.

Il primo aereo partirà oggi, lunedì 27 agosto e il battesimo in aria sarà celebrato dal presidente dell’Orp, il cardinale Camillo Ruini e dal vicepresidente Libero Andreatta, che, insieme ad altri personaggi «amici dei pellegrini», tra cui la conduttrice Paola Saluzzi, voleranno a Lourdes per trasportare i fedeli nella località francese e rientrare in Italia entro la mezzanotte.
L’accordo per Poste Italiane si profila ghiotto: l’iniziativa coincide, infatti, con il tradizionale pellegrinaggio della diocesi di Roma, che per quest’anno dovrebbe contare sulla partecipazione di circa 3mila persone, in occasione del centocinquantesimo anniversario della prima Apparizione della Vergine Maria nella grotta di Massabielle.
Grazie alla join venture che durerà 5 anni, i pellegrini potranno utilizzare i Boeing 737-300, con partenze dagli aeroporti italiani di Roma, Verona, Bari, Brindisi, Lamezia Terme, Catania, Ancona (sono previsti prossimamente anche collegamenti da Milano). Destinazioni: oltre a Lourdes, anche Fatima, Santiago de Compostela, la Terra Santa, Czestochowa, l’Egitto (Sinai). Luoghi che, nel corso del 2008, verranno raggiunti da circa centocinquanta mila passeggeri, secondo le stime dell’Opera Romana Pellegrinaggi.
Sulla coda dei Boeing 737 destinati alle rotte dei luoghi sacri una scritta che richiama le parole del Salmo 27: «Cerco il tuo volto Signore!»

 

(www.ilsole24ore.it)

2007-08-27