LUFTHANSA E SWISS OFFRONO AI PASSEGGERI UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE

Da oggi i passeggeri Lufthansa hanno un’ulteriore opportunità di partecipare attivamente alla difesa del clima. Infatti, attraverso l’organizzazione indipendente “myclimate”, i passeggeri sensibili ai temi dell’ecologia potranno sostenere attivamente alcuni progetti per la salvaguardia del clima, effettuando donazioni volontarie attraverso un link diretto al sito web www.lufthansa.com. I fondi raccolti serviranno a finanziare progetti selezionati e conformi ai più severi standard qualitativi per la riduzione delle emissioni di gas serra a favore della difesa del clima. Il calcolatore di emissioni di “myclimate”, sulla base dei consumi di carburante della moderna flotta Lufthansa, fornisce ai passeggeri un orientamento sull’importo delle donazioni, sebbene questa rimanga una scelta assolutamente individuale. L’offerta di “myclimate” non influisce sul prezzo del biglietto Lufthansa.

L’opportunità di sostenere progetti per la difesa del clima rappresenta un’ulteriore piattaforma che permette ai passeggeri Lufthansa di essere direttamente coinvolti nella protezione della specie umana e dell’ambiente. Infatti, già dal 2006 è possibile donare miglia premio in favore di organizzazioni ambientaliste nell’ambito dell’iniziativa “Miles to Help”. Uno dei progetti che è possibile sostenere è “Living Lakes”, il cui obiettivo è la conservazione dei laghi e delle aree lacustri in tutto il mondo.
“Lufthansa sostiene una politica aziendale volta alla protezione dell’ambiente e della sostenibilità. Offrendo una piattaforma che permette ai nostri passeggeri di prendere parte attivamente alla salvaguardia del clima, rispondiamo al desiderio di molti clienti Lufthansa di contribuire efficacemente per il bene comune” afferma Wolfgang Mayrhuber, Presidente e CEO di Lufthansa.
Dal 2002 l’iniziativa internazionale “myclimate” è una delle principali istituzioni in difesa del clima”. I passeggeri Lufthansa possono effettuare la propria donazione attraverso il sito Internet http://lufthansa.myclimate.org, appositamente creato per Lufthansa. La partecipazione all’iniziativa non è vincolata all’acquisto di un biglietto. Oltre al calcolatore di emissioni, la pagina web contiene anche informazioni dettagliate sui progetti per la difesa del clima di “myclimate” ai quali vanno le donazioni dei passeggeri Lufthansa. L’organizzazione garantisce i massimi standard qualitativi per i suoi progetti e la completa osservazione dei criteri della sostenibilità ambientale e sociale. All’interno del Gruppo Lufthansa anche SWISS offre ai propri passeggeri una piattaforma in collaborazione con “myclimate”. La performance di Lufthansa nell’ambito della protezione ambientale continua a crescere: dal 1991 la compagnia è riuscita a ridurre i consumi di carburante quasi del 30% fino agli attuali 4,4 litri per 100 Km/ passeggero. Contemporaneamente metà della crescita annuale del trasporto della compagnia avviene senza un aumento delle emissioni di CO2. Lufthansa attualmente sta investendo più di 12 miliardi di euro in oltre 130 nuovi aeromobili dai consumi più efficienti e ha ricevuto riconoscimenti per il suo impegno ambientale. Per il 2007/2008 la compagnia è stata inclusa ancora una volta nel rinomato Dow Jones Sustainability World Index.

 

 

(COMUNICATO STAMPA LUFTHANSA)

2007-09-19