LUFTHANSA: PRESENTATO L’ORARIO INVERNALE 2007/2008

Con l’introduzione dell’orario invernale 2007/2008, Lufthansa incrementa i propri voli offrendo un network di collegamenti che comprende 188 destinazioni in 79 paesi. Si aggiungono tre nuove destinazioni: Orlando, Karachi e Lahore. Per mantenere la programmazione il più stabile possibile durante tutto l’anno, il vettore continua ad operare anche nella stagione invernale molti collegamenti introdotti questa estate. Il nuovo orario invernale entra in vigore dal 28 ottobre 2007 fino al 29 marzo 2008.
Rispetto allo scorso anno l’offerta dei posti è aumentata complessivamente del 5,7%; nello specifico l’incremento è del 4% sulle rotte europee e del 6,5% su quelle intercontinentali. “Stiamo espandendo il nostro network di collegamenti a lungo raggio, in particolare verso l’America e l’Asia,” afferma Karl Ulrich Garnadt, member of the Board of Lufthansa Passenger Airlines. “In Europa stiamo espandendo i nostri collegamenti verso l’Europa dell’Est e contemporaneamente stiamo incrementando le frequenze di molti voli verso diverse destinazioni business”, aggiunge.

 
Il nuovo orario invernale prevede un totale di 13.272 voli, con un incremento del 2,9% rispetto allo scorso anno (inverno 2006/2007: 12.908 voli). Di questi 12.208 voli settimanali vengono operati all’interno della Germania e dell’Europa e 1.064 sono voli a lungo raggio verso 42 paesi in 3 continenti.
Nord America: Lufthansa lancia una nuova destinazione, Orlando, offrendo così collegamenti verso una seconda destinazione in Florida, dopo Miami. Inoltre, i passeggeri in viaggio per affari hanno la possibilità di volare a New York (Newark) a bordo di Lufthansa Business Jet: la partenza è prevista da Francoforte alle 08.15 e l’arrivo alle 11.20 ora locale. Questi voli sono operati dal vettore svizzero PrivatAir. Il collegamento Lufthansa Business Jet Monaco-New York (Newark) verrà operato da Lufthansa con un Airbus A340 configurato nelle tre classi di First, Business ed Economy. L’offerta di posti dall’hub di Monaco verso il Nord America viene quasi raddoppiata. Con una scelta di 416 frequenze settimanali verso 19 destinazioni Lufthansa offre ai propri passeggeri uno dei più grandi network di collegamenti verso il Nord America.
Sud America: Lufthansa reintroduce il collegamento diretto verso Buenos Aires, la capitale argentina. Il volo, operato 5 volte alla settimana, rappresenta per Lufthansa il collegamento più lungo, con una distanza di quasi 11.500 km e 13 ore e ½ di volo.
Asia: i passeggeri Lufthansa possono beneficiare del nuovo collegamento diretto Lufthansa con il Pakistan, uno dei paesi più densamente popolati al mondo. Il volo decolla da Francoforte per Karachi e Lahore 3 volte la settimana. La maggiore compagnia aerea tedesca consolida così ulteriormente la sua posizione di vettore europeo leader in Asia.
In Europa Lufthansa introduce un nuovo collegamento da Francoforte a Breslavia in Polonia e già dal 1° settembre opera un volo da Monaco verso la città rumena di Sibiu. 69 voli settimanali aggiuntivi, soprattutto verso l’Europa dell’Est e del Sud-Est, interessano l’aeroporto di Monaco di Baviera. Lufthansa, inoltre, serve diverse altre destinazioni business che, soprattutto durante i weekend, attraggono molti turisti.
Da Francoforte i passeggeri possono raggiungere Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, grazie a 3 nuovi voli giornalieri. Dal 14 gennaio 2008, inoltre, Berlino verrà collegato a Londra con 2 frequenze giornaliere, in partenza dall’aeroporto di Berlino-Tegel per London City Airport.
Insieme ai 16 partner in Star Alliance, Lufthansa garantisce ai propri passeggeri l’accesso al network di collegamenti della più grande alleanza dei cieli a livello mondiale. I membri Star Alliance offrono più di 16.000 voli al giorno verso 855 destinazioni in 155 paesi.
A partire da maggio 2008, Lufthansa stazionerà a Düsseldorf tre Airbus A340-300 per voli a lungo raggio e aggiungerà la metropoli canadese di Toronto alle destinazioni raggiunte da Düsseldorf. Oltre a Toronto, anche le città americane di New York e Chicago saranno servite da questi aeromobili in sostituzione ai collegamenti Lufthansa Business Jet di sola Business Class. I voli per New York saranno giornalieri, mentre Chicago sarà collegata 6 volte alla settimana e Toronto 5 volte alla settimana. Grazie ai tre Airbus A340, nella configurazione a 3 classi, l’offerta di Lufthansa per il Nord America da Düsseldorf sarà ampliata e migliorata considerevolmente.
“I due Lufthansa Business Jet a Düsseldorf, così come quello a Monaco, hanno avuto un tale successo che la domanda nel frattempo ha superato l’offerta. Per questo abbiamo deciso di utilizzare aeromobili più grandi sia da Monaco che da Düsseldorf”, afferma Karl Ulrich Garnadt.
“Düsseldorf è molto importante per Lufthansa. In questa città Lufthansa sta crescendo con successo. Per questo motivo stiamo investendo in ulteriori aerei e maggiori servizi – sia a bordo sia a terra – conclude Karl Ulrich Garnadt.

I nuovi collegamenti più importanti a partire 28 ottobre 2007

• Francoforte – Buenos Aires (diretto) 5 frequenze settimanali (tranne Mar/Gio)
• Francoforte – Karachi/ Lahore 3 frequenze settimanali (Mar/Gio/Dom)
• Francoforte – Newark (Business Jet) 6 frequenze settimanali (tranne Sab)
• Francoforte – Orlando 5 frequenze settimanali (tranne Lun/Sab)
• Berlino (Tegel) – London City 2 frequenze giornaliere
• Francoforte – Bordeaux 3 frequenze giornaliere
• Francoforte – Breslavia giornaliero
• Monaco – Sibiu giornaliero

 

(COMUNICATO STAMPA LUFTHANSA)

2007-09-29