Eurofly e Aeroporto ‘Guglielmo Marconi’ di Bologna annunciano il nuovo volo di linea Bologna – Mosca (aeroporto Domodedovo), che sarà operativo dal 4 marzo 2008 con due frequenze settimanali. La programmazione dei voli è prevista ogni martedì e venerdì con aeromobili Airbus A320 configurati a 180 posti. Il volo per la capitale della Federazione Russa è stato attivato grazie al lavoro congiunto della compagnia, del gestore aeroportuale e del territorio. In particolare, hanno collaborato con Eurofly e Sab all’attivazione della nuova tratta: APT Servizi Emilia-Romagna, Bologna Incoming, Camera di Commercio di Bologna, Centergross Bologna, Comune di Bologna, Provincia di Bologna, Regione Emilia-Romagna e Unindustria.
“Il nuovo volo diretto per Mosca – ha affermato Giuseppe Russo, Direttore commerciale di Eurofly – risponde all’esigenza di presidio del mercato russo e ci permetterà di intercettare i segmenti di traffico business e leisure di questo mercato veloce e dinamico. La compagnia conferma ancora una volta il suo interesse per l’Aeroporto di Bologna, scalo nevralgico a livello nazionale ed internazionale.”
“Voglio ringraziare – ha esordito la presidente dell’Aeroporto di Bologna Giuseppina Gualtieri – istituzioni, mondo economico e territorio che hanno lavorato insieme per l’avvio di questo collegamento. Questo gioco di squadra è un segnale importante che lascia ben sperare per il successo del volo. L’attivazione del Bologna-Mosca, inoltre, conferma la linea di costante crescita dello scalo, che dall’inizio dell’anno ha lanciato cinque nuove destinazioni”.
“Il collegamento per Mosca – ha spiegato il direttore generale dell’Aeroporto di Bologna Armando Brunini – risponde ad una precisa domanda del nostro tessuto imprenditoriale, che già oggi ha avviato un fitto intreccio di scambi commerciali con l’area russa. L’Emilia-Romagna, infatti, è la seconda regione d’Italia per valore delle esportazioni in Russia, con il 18,8% del totale del mercato italiano, mentre nell’ultimo anno le esportazioni dall’Emilia-Romagna alla Federazione Russa sono cresciute del 40,3%. Inoltre, è elevato il potenziale di turismo incoming, tenuto conto del fatto che i russi pongono l’Italia al quarto posto al mondo tra le destinazioni preferite”.
“Nel giugno 2007 – riferisce l’assessore al Commercio, Turismo e Marketing Urbano del Comune di Bologna dr.ssa M. Cristina Santandrea – ho ricevuto il presidente del Centergross (il più grande centro per gli acquisti all’ingrosso d’Europa nel settore dell’abbigliamento, del tessile, del polo calzaturiero, nonché dell’elettronica di consumo, dell’utensileria, della telefonica cellulare, dei prodotti per l’informatica), che mi ha evidenziato l’esigenza non più procrastinabile di avere voli diretti di linea Bologna-Mosca. Da quel momento in poi ho lavorato moltissimo con i dirigenti dell’aeroporto che a poco a poco con grande impegno e competenza professionale sono stati con me a tutti i tavoli di lavoro con la finalità di aggregare imprenditori e portatori di interessi a vario titolo. E’ stato raggiunto il risultato finale grazie alla condivisione dell’obiettivo da parte della Compagnia Eurofly”.
Per volare con Eurofly visitate il sito web (www.eurofly.it) o chiamate il call center della compagnia (892 113 – oppure 199 411 109 solo per utenti H3G).
(COMUNICATO STAMPA EUROFLY – AEROPORTO DI BOLOGNA)