Il Board of Directors di SAS ha deciso di ritare dal servizio l’intera flotta di 27 Dash 8-400 (Q400) in maniera permanente, in seguito ai tre incidenti che hanno interessato i carrelli di questo tipo di aereo.
Questo tipo di velivolo opera nelle rotte interne alla Danimarca e alla Svezia così come in altre rotte europee. Inoltre viene operato anche in Norvegia da Widerøe. La flotta dei 27 velivoli in possesso alla compagnia compone circa il 5% della capacità di trasporto del gruppo SAS che conta 303 aerei. Il gruppo SAS fara tutto il possibile per rendere meno pesanti le conseguenze di questa scelta per i suoi passeggeri.
Nel breve e medio periodo SAS intraprenderà le seguenti azioni per gestire la sostituzione dei Q400:
1. Revisione del network e riallocazione dei velivoli già presenti nel gruppo (0-3 mesi)
2. Wet lease da società esterne (0-1 mesi)
3. Dry lease da società esterne (3-6 mesi)
In parallelo, è già iniziato il lavoro di rimpiazzo di questo velivolo, soluzione di lungo periodo. SAS prevede di iniziare a implementare la soluzione di lungo periodo nella seconda metà del 2008. Ad una prima stima dell’impatto negativo sul gruppo SAS, risultano perdite di 300-400MSEK nella restante parte dell’anno. Questa stima tiene conto dei provvedimenti sopra menzionati e della bassa stagionalità dei prossimi mesi; e inoltre si basa sulle valutazioni dei mancati guadagni, dei costi fissi e di effetti negativi che si aggiungono agli altri già descritti. Il gruppo SAS sta discutendo con Bombardier le possibili soluzioni che riguardano l’attuale situazione della flotta di Q400, inclusa una sua compensazione.
(Comunicato stampa SAS)