INAUGURATO IL NUOVO SVINCOLO TRIUMVIRATO-AEROPORTO DELLA TANGENZIALE DI BOLOGNA

E’ stato inaugurato ufficialmente questa mattina il nuovo svincolo Triumvirato-Aeroporto della Tangenziale di Bologna. L’opera, che è parte dei più complessi lavori per la riqualificazione della Tangenziale e per la realizzazione della Terza corsia dinamica dell’Autostrada, è stata illustrata dall’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Marconi Business Lounge dell’Aeroporto. Costato complessivamente 3,7 milioni di euro, di cui 839.000 euro di parte Sab, il nuovo svincolo ha visto nella notte l’apertura al traffico dell’ultimo tassello mancante: il tratto interrato di via Triumvirato che sottopassa la nuova rotatoria nord.

“Siamo molto soddisfatti – ha commentato la presidente dell’Aeroporto Giuseppina Gualtieri – della conclusione di questi lavori che, per noi, si tradurranno in una facilitazione dei collegamenti da e per l’Aeroporto e quindi anche in un miglioramento delle prospettive di crescita futura dello scalo. In particolare, secondo un nostro studio, grazie all’inserimento delle due corsie interrate di via Triumvirato e alla realizzazione del braccio di uscita dalla carreggiata nord della Tangenziale nella direzione della via Emilia, i veicoli che entrano nella nuova rotatoria di accesso all’Aeroporto sono il 40,7% in meno nelle ore di punta del mattino e il 31,8% in meno nelle ore di punta del pomeriggio, rispetto a quelli che prima entravano nell’incrocio regolato con semafori, con evidente miglioramento della fluidità del traffico e quindi dell’accesso allo scalo. Inoltre, analizzando lo sviluppo del traffico previsto nei prossimi anni (almeno fino al 2020) e considerando i possibili scenari futuri (people mover e altro), riteniamo che le nuove opere potranno garantire un ottimo livello di servizio infrastrutturale (livello “A”, in una scala che va da “A” a “F” per quasi tutte le fasce orarie) anche per il futuro”.
Erano presenti all’incontro anche l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Emilia-Romagna Alfredo Peri, la presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghetti, l’assessore alla Mobilità e Lavori Pubblici del Comune di Bologna Maurizio Zamboni e il direttore Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali Anas Mauro Coletta.  
A conclusione dei cantieri, lo svincolo ora si compone di: una nuova rotatoria in corrispondenza della rampa di svincolo della Tangenziale Carreggiata Nord e dell’ingresso all’Aeroporto, una nuova rotatoria tra la Tangenziale Carreggiata Sud e la via Emilia, una nuova uscita in Tangenziale Carreggiata Nord per la sola direzione Bologna Centro (l’uscita ha preso il nome di ‘4 – Bologna Centro’, mentre il precedente svincolo ‘4’ è stato rinominato ‘4 Bis – Aeroporto’), e di un nuovo svincolo ‘4 Bis – Aeroporto-Calderara di Reno’ sulla Tangenziale Carreggiata Sud (il precedente svincolo ‘4’ è stato rinominato ‘4 – Via del Triumvirato’).

 

(COMUNICATO STAMPA AEROPORTO DI BOLOGNA)

2007-10-31