ALENIA: VOLO RECORD DI OTTO ORE PER LO SKY-Y

ALENIA: VOLO RECORD DI OTTO ORE PER LO SKY-Y 

Lo Sky-Y, il velivolo non pilotato da sorveglianza di classe MALE (Medium Altitude Long Endurance) realizzato da Alenia Aeronautica, una società Finmeccanica, ha volato per otto ore consecutive presso il poligono di Vidsel, in Svezia, stabilendo così il primato continentale di durata per un velivolo di questa classe superiore alla tonnellata di peso.
Questo volo, dedicato alla verifica delle performance a pieno carico e delle procedure operative sia del velivolo sia della stazione di controllo a terra, conferma la leadership di Alenia Aeronautica nella classe di velivoli MALE.

Con questo volo si conclude con successo un’intensa campagna di prove che ha coinvolto lo Sky-Y per circa un mese, dopo che il velivolo aveva volato per la prima volta lo scorso 20 giugno. La campagna di prove presso il poligono svedese, che ha visto lo Sky-Y impegnato in 7 sessioni di volo per un totale di 235 test di verifica, ha avuto come obiettivi quelli di verificare le prestazioni e il comportamento del velivolo in quota e a pieno carico e di valutare il motore diesel, tutti i sistemi di bordo e le modalità auto-pilota, e di navigazione autonoma, nonché le funzionalità ATOL (Automatic Take Off & Landing).
Dopo lo Sky-X, lo Sky-Y è la seconda piattaforma non pilotata UAV (Unmanned Aerial Vehicle) di Alenia Aeronautica, sviluppata specificatamente come dimostratore di tecniche e tecnologie innovative per velivoli di classe MALE destinati a svolgere missioni nel campo della sorveglianza del territorio.
Lo Sky-Y è un dimostratore tecnologico in grado di sperimentare e sviluppare tutte le tecnologie critiche, ed in particolare la propulsione diesel di derivazione automobilistica, i sensori da sorveglianza e ricognizione, i datalinks e i sistemi di trattamento dei dati per velivoli non pilotati da sorveglianza, ricognizione e protezione del territorio per usi sia civili, sia militari; sistemi e velivoli per i quali si prospettano interessanti prospettive di mercato nei prossimi anni.
Inoltre, lo Sky-Y è la piattaforma di sviluppo di altri due progetti firmati Alenia Aeronautica: il Molynx, un velivolo per usi civili di sorveglianza, protezione civile e del territorio – la cui realizzazione è prevista nel quadro delle attività del Distretto aerospaziale Piemontese – e un innovativo sistema destinato a scopi militari, di classe paragonabile o superiore a quella dei più avanzati sistemi presenti oggi sul mercato.

 

(Comunicato stampa Alenia)

2007-11-12