L’ Airbus A320 Family ha ottenuto, per la prima volta su un aereo commerciale, la certificazione Category IIIb per un nuovo sistema di precisione per approcci e atterraggi chiamato Microwave Landing System (MLS), che potenzierà le capacità degli aeroporti. L’approvazione viene dall’European Aviation Safety Agency (EASA). Il primo cliente, British Airways, implementerà il suo MLS all’aeroporto di Londra Heathrow sugli A320 e A321. L’MLS usa segnali a microonde che soffrono minori interferenze, per esempio da un altro velivolo in movimento nella superfice dell’aeroporto, degli attuali Instrument Landing System (ILS). Gli aeroporti attrezzati con gli MLS potranno aumentare i loro flussi di traffico anche in caso di cattive condizioni meteo, e non dovranno più dirottare gli aerei se la visbilità sarà bassa. La certificazione Cat III b abilita gli aeroporti ad approcci e atterraggi di precisione anche in condizioni di visibilità molto bassa con una altezza di decisione inferiore a 15 metri (50 piedi).
Questo nuovo sistema innovativo è il risultato di una importante collaborazione di Airbus con importantissime aziende: Thales, British Airways e le autorità aeroportuali e del trasporto aereo di Francia e Regno Unito. Sia il ricevitore MLS a bordo, ospitato in un Multimode receiver (MMR), sia la stazione terrestre dell’MLS in aeroporto sono state costruite da Thales. Le operazioni MLS sono molto simili a quelle che si praticano con l’ILS, con un approccio diretto all’asse della pista e una inclnazione di tre gradi. L’aereo è equipaggiato con antenne speciali per la cattura e la tracciatura e di una apposita suite di software per l’avionica, mentre in aeroporto, ogni pista ha una stazione MLS di terra. Progettata con i piloti e le compagnie, l’MLS ha una interfaccia uomo macchina molto simile all’ILS, in modo da rendere minimi i costi di addestramento dei piloti, di uso e di manutenzione.
(Comunicato stampa Airbus)