Ryanair, la compagnia aerea low-cost numero uno in Europa, ha citato la Commissione europea per non aver indagato a seguito della sua denuncia di aiuti di Stato a favore di Lufthansa. La compagnia con base a Dublino si e’ rivolta alla Corte europea di prima istanza per chiedere che l’Antitrust europeo apra un’inchiesta sull’uso esclusivo da parte di Lufthansa del Terminal 2 dell’aeroporto di Monaco, costruito grazie a 1,5 miliardi di euro di finanziamenti da parte del governo tedesco e delle autorita’ locali. “Nessun investitore privato avrebbe investito in quell’infrastruttura in perdita, per poi darne l’uso esclusivo soltanto ad una compagnia aerea”, scrive l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, in una nota. “Quindi Lufthansa all’aeroporto di Monaco sta ricevendo sostanziali aiuti di Stato, che distorcono la concorrenza nel mercato del trasporto aereo europeo”. Ryanair e’ protagonista di diverse cause legali, fra cui un’altra in cui cita la Commissione europea per non aver aperto un’indagine sui presunti aiuti di Stato a favore di Air France-Klm.
(ANSA)