In merito alle iniziative di Save apparse sulla stampa odierna, Alpi eagles ha diffuso una nota in serata in cui definisce tali inziative tendenti a perseguire un disegno di delegittimazione della società. “Informiamo la clientela che Alpi Eagles ha un rapporto mezzi propri indebitamento di 1 a 2, la migliore ratio del comparto aereo in Italia con una produttività annua di 490.000 euro per addetto,” si legge nella nota. La compagnia “vanta la chiusura di 3 bilanci consecutivi in utile, è il primo operatore allo scalo di Venezia ed ha pagato nel corso del 2007 a Save 6.700.000 euro, conquistando la 1° posizione quale “bon pagatore”, mentre la stessa Save vanta decine di milioni di credito nei confronti degli altri operatori (dati bilancio 2006).”
“Altresì contestiamo a Save ed al Suo Presidente l’addebito di 17,50 euro per oneri e tasse a passeggero, contro la media nazionale di 11,20 euro,” continua la nota della compagnia. “Per tali e altre ragioni il Ministero dei Trasporti ha in corso di espletamento un’approfondita indagine.”
“Numerose sono le denunce di molti esponenti politici, locali e nazionali, che evidenziano complotti e disegni oscuri di Save nei confronti di Alpi Eagles e ci sentiamo di condividere appieno quanto da loro evidenziato,” conclude il comunicato.
(Comunicato stampa Alpi Eagles)