UE: NUOVE REGOLE PER SLOT E PRENOTAZIONI

La Commissione europea vuole riformare e snellire le regole sugli slot aeroportuali e sul sistema di prenotazioni dei voli, andando nel senso di una deregulation e di una liberalizzazione delle tariffe. Quanto agli slot, le ‘finestre’ di 15 minuti in cui gli aerei sono autorizzati al decollo, alti funzionari della Commissione hanno spiegato oggi che si e’ deciso di “prendere atto che l’applicazione del regolamento del 2004 sulla gestione delle finestre orarie da parte degli stati degli slot non ha abbastanza favorito la concorrenza. Gli slot – sostiene Bruxelles – non sono la bacchetta magica per risolvere tutti i problemi, c’e’ una questione di gestione globale, serve un balzo in avanti tecnologico per risolvere i problemi di capacita’ degli aeroporti”.

 

In pratica, la Commissione lancia una serie di consultazioni con tutte le parti in causa – i contatti dureranno alcuni mesi – con l’obiettivo di “eliminare per quanto possibile i problemi di concorrenza e di scarsa fluidita’ degli aeroporti”. Uno degli obiettivi pratici e’ evitare le discriminazioni a favore delle compagnie piu’ potenti, che riescono ad aggiudicarsi gli slot piu’ favorevoli o gli aeroporti piu’ vicini e confortevoli. Quanto al problema del sistema di prenotazioni e biglietteria, la Commissione ha adottato una proposta che vuole semplificare e modernizzare un sistema che ha quasi 20 anni e che fonti di Bruxelles definiscono “un regolamento vecchio stile”. Si tratta di alleggerire e aggiornare le norme che regolano i sistemi utilizzati dagli agenti di viaggio per prenotare i biglietti per i passeggeri. I nuovi sistemi consentiranno “ai sistemi informatici di prenotazione e agli agenti di viaggio di ampliare la loro offerta e di affrontare nelle migliori condizioni la concorrenza sul mercato della distribuzione dei biglietti aerei”.

 

(ANSA)

2007-11-15