LUFTHANSA: ANTICIPAZIONI DELL’ORARIO ESTIVO

Dalla prossima estate Lufthansa espanderà ulteriormente il suo network di collegamenti internazionali. A partire da aprile 2008 il vettore tedesco inaugurerà la nuova rotta per Seattle e riprenderà sia i voli da Francoforte per Calgary sia quelli da Monaco per Singa-pore. “I nuovi voli permetteranno di espanderci ulteriormente nei mercati asiatici e nel Nord America, migliorando notevolmente il nostro network di collegamenti e permettendo ai nostri passeggeri un sempre miglior utilizzo e risparmio di tempo” – afferma Karl Ulrich Garnadt, member of the Board of Lufthansa Passenger Airlines. – “In futuro i passeggeri Lufthansa potranno scegliere tra 22 destinazioni in Canada e negli Stati Uniti, mentre Sin-gapore diventerà l’ottava destinazione in Asia, collegata direttamente da Monaco.” Tutti i nuovi voli verranno operati nella configurazione a tre classi (First, Business ed Economy Class).

 
Oltre a queste rotte, la compagnia di bandiera tedesca ha recentemente annunciato l’introduzione, nella programmazione estiva 2008, di 3 nuovi collegamenti da Düsseldorf per Chicago, New York e Toronto.
Dal 30 marzo 2008 Lufthansa opererà voli giornalieri con Airbus A330-300 da Francoforte a Seattle, la principale città nel nord-ovest degli USA. La prospera metropoli dello stato americano di Washington diventerà così la 18° destinazione Lufthansa negli Stati Uniti. Il porto di Seattle è un importante scalo, specialmente per il commercio con i paesi asiatici. Le più importanti industrie per le esportazioni qui rappresentate sono le industrie aerospa-ziale (Boeing), l’industria metallurgica e quella della lavorazione del legno. La città è an-che una rinomata sede universitaria e ospita, inoltre, numerose altre compagnie interna-zionali. Lo Space Needle, eretto nel 1962 in occasione della Fiera Mondiale, è il simbolo architettonico di Seattle.
Il 14 aprile 2008 Lufthansa introdurrà il nuovo collegamento quotidiano, operato con Air-bus A330-300, verso la metropoli canadese di Calgary. La città si trova nella provincia di Alberta ed è uno dei centri economici più dinamici del Canada con un’importanza ricono-sciuta soprattutto nei settori chimico ed energetico. La presenza di giacimenti petroliferi e la ricchezza di gas naturale dell’area di Alberta hanno favorito lo sviluppo industriale della città e la presenza di molteplici raffinerie. Calgary si trova alle pendici delle Montagne Rocciose ed è vicina a famose località sciistiche come Lake Louise e Sunshine Village. Durante la stagione estiva i turisti possono ammirare alcuni dei più spettacolari paesaggi del Canada visitando i parchi nazionali della regione. La provincia di Alberta è anche il paradiso dei fan dei cowboy e del Western.
Il nuovo collegamento Lufthansa si aggiunge ai voli quotidiani tra Francoforte e Calgary operati in codesharing da Air Canada, partner in Star Alliance. Grazie ai voli Lufthansa da Düsseldorf a Toronto, già in programma per la prossima estate, e ai collegamenti Air Ca-nada da Francoforte a Ottawa, l’offerta delle due compagnie salirà a 22 voli settimanali
tra la Germania ed il Canada.
Lufthansa espanderà la propria rete di collegamenti anche in Asia. Dall’8 giugno 2008 Lufthansa volerà a Singapore con Airbus A340-300 (cinque volte alla settimana). La città-stato vanta un tenore di vita tra i più alti in Asia. Singapore non è solo uno dei più impor-tanti centri commerciali ed industriali del paese ma anche un nevralgico centro finanziario, con la presenza di oltre 130 istituti bancari. Il porto commerciale è stato ampliato ed è oggi uno dei più grandi a livello mondiali. La varietà e ricchezza culturale e paesaggistica di Singapore ne fanno una destinazione assolutamente affascinante, soprattutto da un punto di vista turistico. Il passato coloniale della città è ancora evidente in molti angoli di questa metropoli ultra moderna. Singapore è anche uno scalo ideale per chi è diretto in Australia o nel Pacifico. I nuovi voli da Monaco andranno ad aggiungersi a quelli giornalie-ri già operati da Francoforte a Singapore.

 

(COMUNICATO STAMPA LUFTHANSA)

 

2007-11-21