“Da oggi Viterbo città d’Europa.” inzia così la nota del presidente del Comitato per l’Aeroporto a Viterbo, Giovanni Bartoletti. “Viterbo decolla, grazie alle sue peculiarità oggettive, che non hanno fatto dubitare il Ministro Bianchi a riconoscerle il primato assoluto per la realizzazione del terzo scalo aeroportuale del Lazio.”
Viterbo decolla anche grazie ad un percorso virtuoso in cui la bagarre politica ha lasciato il posto ad una inusuale ed univoca presa di coscienza in nome di un territorio cui mezzo secolo di storia ha negato ogni legittima aspettativa.” Ha continuato la nota, “l’Europa intera da domani saprà che esistiamo e chiunque potrà conoscere la bellezza di queste terre che non fecero esitare etruschi, romani, papi e nobili casati ad eleggere la Tuscia a loro dimora.”
“Da domani disteremo un pugno di minuti da Parigi, Berlino o da Londra e soprattutto questa svolta epocale cambierà per sempre il volto delle nostre terre. Mai più città sorniona di provincia intrisa di un velato pessimismo per un futuro senza grandi speranze, ma da domani città europea con tutte le carte in regola per affrontare il prossimo mezzo secolo con brillante entusiasmo.” Ha proseguito il presidente. “Lavoro, aziende, turismo, congressi, cultura e tant’altro saranno il premio di chi ha creduto in un sogno.”
(Comunicato COMAERVIT)