Boeing sta decidendo dove avverrà la produzione completa del suo nuovo 777 Freighter, ora che gli ingegneri hanno completato il 90% del lavoro di progettazione. Boeing comincerà ad assemblare il primo 777 Freighter all’inizio del 2008, nel suo stabilimento di Everett. I fornitori hanno già iniziato la costruzione di parti e componenti principali del nuovo freghter Boeing. Il primo 777 Freighter verrà consegnato al cliente di lancio, Air France, alla fine del 2008.
“Abbiamo progettato il 777 Freighter perchè diventasse il più spazioso velivolo cargo bimotore,” ha commentato Larry Loftis, responsabile di Boeing Commercial Airplanes per il programma del 777. “Siamo felici di iniziare a costruire il primo 777 Freighter e di mettere l’aereo in servizio per dimostrare le sue incredibili doti.”
Il 777 Freighter volerà più lontano e offrirà una capacità di carico superiore ad ogni aeroplano cargo a due motori. Inoltre il portellone cargo del 777 Freighter avrà una misura tale da facilitare traferimenti di carico con la flotta di 747 Freighter.
“I nostri clienti hanno lavorato fianco a fianco con noi nella progettazione del 777 Freighter, offrendo una valida guida nel definire le prestazioni dell’aereo,” ha sottolineato Kim Pastega, manager del programma e ingegnere capo del programma per il 777 Freighter Program. “Come risultato, il 777 Freighter è stato accolto benissimo dal mercato, con una base di clienti che include sia gli operatori cargo tradizionali che le compagnie di leasing.”
Al momento Boeing ha venduto 82 777 Freighter a 11 clienti, coprendo oltre il 20% del costo del programma. Il 777 Freighter è basato sul modello passeggeri 777-200LR Worldliner. Le modifiche sul 777 Freighter includono il rafforzamento di certe strutture dell’aeroplano, uno strumento di carico moderno che controlla continuamente il corretto funzionamento del sistema; infine un sistema di manovra del carico per distribuire i pesi dell’aereo in volo.
Il 777 Freighter avrà una autonomia per 4.885 nm (9.045 km) con il massimo carico pagante. Con un maximum takeoff weight di 347.450 kilograms, il 777 Freighter avrà un passibilità di carico pagante migliorata di oltre 103 tonnellate.
(GRP Boeing Media)