EADS ED AIRBUS SELEZIONANO I PARTNER PREFERENZIALI PER LA CESSIONE DEGLI STABILIMENTI PRODUTTIVI

EADS ed Airbus hanno selezionato Latécoère in Francia, GKN in Gran Bretagna, e MT Aerospace in Germania quali  partner preferenziali per la cessione dei siti produttivi di Méaulte e Saint Nazaire Ville in Francia, del sito di sub assemblaggio e di costruzione dei componenti per le ali di Filton in Gran Bretagna, e dei siti di Nordenham, Varel e Augsburg in Germania. Il Consiglio di Amministrazione di EADS ha autorizzato il management di EADS e Airbus ad aprire un tavolo negoziale con i partner selezionati per risolvere le questioni ancora in sospeso e per dare il via al processo di due diligence con l’obiettivo di giungere ad un accordo nel minor tempo possibile. Si prevede un sostanziale progresso sugli accordi di cessione entro il primo trimestre 2008. Il Consiglio di Amministrazione di EADS vede questo come un passo importante intrapreso dal management per il conseguimento degli obiettivi del piano Power8.

 
La selezione del partner per Filton prevede la vendita diretta del sito industriale a GKN. Per i siti in Francia e Germania, gli accordi raggiunti con Latécoère e MT Aerospace prevedono la costituzione di joint-venture nelle quali Airbus deterrà una quota sostanziale di minoranza. Airbus ha la facoltà di uscire dalla joint-venture dopo 3 anni. Gi accordi di joint-venture permetteranno ad Airbus di monitorare da vicino la transizione durante il periodo di sviluppo e di definizione industriale del progetto A350XWB riducendo nel contempo e in maniera sostanziale l’esborso da parte di EADS. In base agli accordi di joint-venture Airbus non intende interferire con la gestione dei siti da parte dei soci di maggioranza.
I sito produttivi oggetto della vendita impiegano 7.400 dipendenti e nel 2007 hanno rappresentato Euro 1,4 miliardi di costi fissi per Airbus. Il sito EADS di Ausburg che si occupa di Difesa e Sicurezza, impiega 2.000 dipendenti e ha rappresentante nel 2007 Euro 450 milioni dei costi fissi della società. Il 70% del fatturato del sito di Ausburg deriva da Airbus.
“La politica di cessione dei siti produttivi e di costruzione di una rete di partner per Airbus permette ad EADS di focalizzare le proprie risorse sulle attività principali. Permette inoltre di ottimizzare l’organizzazione industriale di Airbus nell’ambito di una visione di impresa allargata. Allo stesso tempo permette ad EADS di ridurre le proprie necessità di finanziamento in un momento difficile causato da programmi costosi e dall’incertezza legata alla debolezza del dollaro”, ha dichiarato Louis Gallois, CEO di EADS.
“La decisione rappresenta una tappa importante nella nuova strategia di Airbus e del programma Power8. Intendiamo concludere rapidamente i negoziati. Allo stesso tempo possiamo ora dare il via a rapporti di partnership di lungo periodo con 3 fornitori di prima fascia per il programma A350XWB che condivideranno quindi con noi i carichi di lavoro, gli investimenti, i rischi e i benefici futuri. Le tre società saranno ora invitate a partecipare alla piattaforma di sviluppo dell’A350XWB”, ha dichiarato Tom Enders, Presidente e CEO di Airbus. “Questo processo permetterà ad Airbus di contare su partner di prima fascia più solidi e permetterà ai siti industriali di svilupparsi ulteriormente e di acquisire tecnologie che ne assicureranno la competitività in futuro”.
Le transazioni dovrebbero essere completate entro l’estate 2008, quando i siti verranno di fatto trasferiti alla nuova proprietà. Nel frattempo i siti continueranno a produrre componenti per aeromobili Airbus (Famiglia A320, Famiglia A330/340 e A380) per i quali Airbus vanta un libro ordini di 3000 aerei. La finalizzazione delle transazioni è soggetta ad accordi sui termini e le condizioni (quali problematiche legate alla governance, meccanismi di fuoriuscita, ecc…) e la dimostrazione di una sufficiente forza finanziaria da parte degli acquirenti.
Il Programma Power8 è un programma completo che mira a rafforzare la competitività di Airbus a fronte di un dollaro sempre più debole e permetterà ad Airbus di diventare più efficiente e produttiva attraverso una trasformazione aziendale. Questo implica un maggiore grado di integrazione, processi più semplici, processi produttivi più efficienti, tempi di sviluppo più rapidi e la riduzione del numero di fornitori.
I pacchetti produttivi dell’A350XWB verranno ora assegnati ai futuri partner di prima fascia presso i siti di Filton, Meaulte, St Nazaire, Nordenham, Varel e Augsburg. La velocità e la tempistica dei negoziati con i partner preferenziali è in linea con i piani di sviluppo dell’A350XWB. Il processo di cessione del sito di Laupheim prosegue parallelamente.
EADS è società leader a livello globale nei settori aerospaziale, difesa e servizi associati. Nel 2006 la società ha generato ricavi per Euro 39,4 miliardi e conta 116.000 dipendenti. Il Gruppo comprende Airbus, Eurocopter, leader mondiale nella produzione di elicotteri e EADS Astrium, società leader a livello europeo nei programmi spaziali da Ariane a Galileo. La Divisione Difesa e Sicurezza fornisce soluzioni e sistemi completi che rendono EADS il principale partner del consorzio Eurofighter e socio di MBDA nei sistemi anti missile. Attraverso la Divisione Aeromobili per il Trasporto Militare, EADS è impegnata nello sviluppo dell’aereo A400M.

 

(Comunicato stampa EADS)

2007-12-19