È stato inaugurato oggi, all’Aeroporto Marconi di Bologna, il ‘Presepe tra le Nuvole’ dello scultore Roberto Barbato. L’opera, realizzata appositamente per lo scalo bolognese e composta di una quarantina di statue in terracotta, è una nuova versione, arricchita nei personaggi e nelle scenografie, della ‘Natività aeroportuale’ presentata lo scorso anno.
La Sacra Famiglia, al centro della scena, è circondata dai lavoratori e dai passeggeri che tipicamente popolano un aeroporto: piloti, hostess, addetti al check-in, personale ai carrelli, addetti alla manutenzione, forze dell’ordine, turisti, uomini d’affari, famiglie che arrivano o in attesa d’imbarcarsi. Tra i nuovi personaggi, sono stati inseriti i Re Magi (con valigetta 24 ore) e un gruppo di bambini che gioca tra i bagagli.
Allestito nell’atrio circolare antistante la ‘Marconi Business Lounge’ al primo piano dell’aerostazione, il ‘Presepe tra le Nuvole’, sarà visibile tutti i giorni con orario 0-24 fino al 7 gennaio.
Nato a Napoli nel 1949, ma bolognese d’adozione, Roberto Barbato è scultore di fama nazionale. Il giornalista Giancarlo Roversi, suo scopritore, lo definisce “un artista senza correnti, senza stereotipi espressivi e legami con il tempo, che parla il linguaggio più puro dell’arte plastica nella sua manifestazione più autentica”.
(Comunicato SAB)