In una nota stampa diffusa nella serata di ieri, la Società di Gestione dell’Aeroporto di Cagliari – Elmas precisa che:
– la pista principale, diversamente da quanto affermato da un comunicato Meridiana, non è stata chiusa per un mero intervento manutentivo, bensì, per i lavori di totale rifacimento dell’infrastruttura a partire dalle sottofondazioni; l’esecuzione dei lavori si protrarrà per circa nove mesi;
– al fine di evitare i pesantissimi disagi che sarebbero conseguiti dalla chiusura dell’aeroporto per un così lungo ed importante intervento, è stata contestualmente completata, resa agibile ed attivata la pista sussidiaria;
– la chiusura della pista principale e la contestuale apertura della pista sussidiaria ha comportato l’esecuzione di numerosi e delicati interventi, tra i quali: esecuzione della segnaletica orizzontale sulla pista sussidiaria, la cancellazione della segnaletica della pista principale e dei relativi raccordi, l’adeguamento delle tabelle e degli impianti elettrici.
– tali complessi ed estesi interventi hanno interessato oltre 6 km di piste e non potevano essere eseguiti ad aeroporto aperto, per tale ragione è stato necessario programmare la chiusura dello scalo per circa 6 ore nella notte di ieri.
– la chiusura, tempestivamente notificata, prevista dalle ore 00:00 alle ore 06:00, si è protratta di soli 90 minuti, al fine di completare verifiche ed adempimenti indispensabili per garantire la sicurezza dello scalo.
– l’adozione di tale metodologia operativa ha consentito di limitare a poche ore la chiusura dell’aeroporto nella delicatissima fase di transizione tra le due piste.
– non è stato cancellato alcun volo.
Ciò premesso, la So.G.Aer. esprime il proprio rincrescimento per i disagi arrecati, nella certezza tuttavia che i passeggeri apprezzeranno l’importanza di questo ulteriore passo compiuto dalla So.G.Aer. nel miglioramento delle infrastrutture e servizi aeroportuali dello scalo cagliaritano.