Per il quarto anno consecutivo, anche per il 2008 ENAV abbassa le tariffe
Alla chiusura dell’anno in corso, ENAV rende noto un forte recupero del traffico aereo nei cieli italiani.
In confronto con l’Europa, l’incremento del traffico medio per tutto il 2007 (+ 7%) risulta superiore sia alla media dei 38 paesi aderenti ad Eurocontrol (+6,3%) sia a quella di altri importanti provider europei come ad esempio Germania (+5,8%) e Gran Bretagna (+ 5,2%). Si inverte dunque la tendenza del 2003 quando negli stessi paesi il traffico aereo cresceva (Germania 9%, Gran Bretagna 5%), mentre in Italia addirittura arretrava (-1%).
Questo risultato è il frutto della politica di continua implementazione tecnologica, capacità gestionale, riconfigurazione delle rotte aeree ed abbattimento tariffario attuata da ENAV –ha commentato l’amministratore delegato Guido Pugliesi- che ha anche consentito di far recuperare all’Italia una vera leadership nell’air traffic management europeo.
Come per gli anni scorsi anche per il 2008 le tariffe per i servizi di assistenza al volo, già presentate da ENAV ad Eurocontrol (Organizzazione responsabile del network europeo della gestione del traffico aereo), evidenziano un ulteriore decremento: in particolare, la tariffa di Rotta (sorvolo dello spazio aereo nazionale) è prevista a 66,91 Euro (-0,9% rispetto al 2007), mentre la tariffa per decolli ed atterraggi si attesta a 1,96 Euro (-2,5% rispetto al 2007).
Attualmente in Italia il servizio di assistenza al volo costa il 34,3% in meno della Spagna, il 29,6% in meno dell’Inghilterra, il 27,08% in meno della Francia e il 17,03% in meno della Germania.
Pertanto nel periodo 2003-2008 il risultato complessivo evidenzia un decremento di circa il 2% per quanto concerne la tariffa di Rotta e di circa il 38% per la tariffa di movimento aeroportuale. Questa riduzione risulta ancora più evidente in termini reali, se si tiene conto dell’aumento dell’inflazione nell’intero periodo 2003/2007 che ammonta a circa il 10 %.
(Comunicato Stampa Enav s.p.a.)