AEROPORTO DI VENEZIA: RECORD DI CLIENTI PRESSO IL CORNER PILSNER URQUELL

A poco più di sei mesi dall’inaugurazione, il Corner Pilsner Urquell situato presso l’area delle partenze dell’aeroporto Marco Polo di Venezia si conferma un concept bar di successo, con gli oltre 30.000 passeggeri che ad ora vi hanno fatto sosta per una degustazione, e oltre 5.000 bicchieri spillati mensilmente: un risultato davvero positivo.
 

“Il corner Pilsner Urquell è un concept bar elegante e d’atmosfera, dove i viaggiatori in partenza dallo scalo veneziano possono avvicinarsi al gusto unico della prima birra dorata al mondo, che ha stabilito gli standard per tutte le birre chiare – dichiara Federico Noia, Marketing Manager Pilsner Urquell – La scelta dell’aeroporto come luogo dove posizionare il primo corner di questo tipo è legata ad un’analisi del target che giornalmente transita nell’aeroporto veneziano e che si è rivelata molto vicino al consumatore di Pilsner Urquell: uomo, sui 30 anni, di livello socio-economico e culturale medio-alto, portato a viaggiare per lavoro, in grado di riconoscere e di apprezzare le caratteristiche di eccellenza e qualità superiore che fanno di Pilsner Urquell una delle migliori birre al mondo e che sono alla base di prestigiose collaborazioni, quale quella con l’Associazione Italiana Sommeliers (AIS), con Gambero Rosso e con Slow Food”.
Il Sistema Aeroportuale Venezia, una struttura dal design moderno e accattivante che comprende gli scali di Venezia e di Treviso, ha registrato nel 2006 più di  7.600.000 passeggeri complessivi, con un incremento del 7,8% rispetto al 2005, confermando la posizione già acquisita di terzo polo aeroportuale italiano dopo Roma e Milano.
Per la progettazione del corner, Pilsner Urquell si è avvalsa di PAT., rinomato studio di architettura e urban design specializzato nella progettazione integrata quale strumento per concepire edifici sostenibili. Ne è risultato un progetto con una forte integrazione di struttura, elementi tecnologici e comunicazione, in cui ogni elemento risponde ad esigenze sia estetiche che funzionali. Le linee essenziali del Corner Pilsner Urquell sono all’insegna di un’estetica contemporanea ed elegante, da art gallery, mentre i materiali naturali conferiscono calore all’atmosfera, ribadendo così i tratti distintivi del brand: qualità, unicità e innovazione nel rispetto della tradizione.
La struttura, chiusa da un lato e aperta sugli altri tre, crea un’atmosfera raccolta nel caos dell’aeroporto: seduti al bancone, i viaggiatori potranno prendersi una pausa dalla frenesia della vita lavorativa di ogni giorno, degustando la prima birra dorata al mondo. L’attesa in aeroporto si trasforma così in un’esperienza fondata sul gusto, in un’occasione preziosa per dedicare un po’ di tempo alla scoperta del vero sapore della birra e della sua storia.
Per la gestione del corner Pilsner Urquell, Birra Peroni si avvale del partner Airport Elite, in qualità di player specializzato nella gestione di punti vendita di Ristoro e Retail in aeroporti e altre situazioni di viaggio.

 

(Comunicato Cohn & Wolfe)

2008-01-08