AIRBUS CONSEGNA SECONDO A380 ALLA SINGAPORE AIRLINES

In linea con il piano di consegne annunciato, Airbus ha consegnato oggi il secondo aeromobile A380 (MSN005) alla compagnia area Singapore Airlines. Equipaggiato con motori Rolls-Royce Trent 900, il secondo A380 segue la consegna del primo aeromobile (MSN003) avvenuta il 15 ottobre scorso. L’aeromobile, con una configurazione in tre classi da 471 poltrone, è allestito secondo i parametri di spazio e lusso già presentati dalla Singapore Airlines in occasione della consegna del primo esemplare di A380. Il secondo A380 della Singapore Airlines si aggiungerà al primo aeromobile, che opera un collegamento giornaliero sulla rotta Singapore-Sidney inaugurato il 28 ottobre scorso, dimostrando con le sue 15 ore di volo al giorno durante questi ultimi mesi un’affidabilità del 100% confermata dalla soddisfazione sia da parte del vettore che dei passeggeri.

A fine 2007 il primo A380 della Singapore Airlines aveva accumulato più di 130 voli e circa 950 ore di volo. L’aeromobile ha confermato eccellenti tempi operativi e un’ottima efficienza delle operazioni a terra. L’A380 è generalmente considerato come un aeromobile capace di soddisfare, spesso superando le attese, gli impegni presi nei confronti dei propri clienti in termini di autonomia, consumo di carburante, rumorosità e comfort di cabina.
Più ecologico, pulito, silenzioso ed intelligente, l’A380 sta imponendo nuovi standard nel settore del trasporto aereo e ambientale. Dal punto di vista del consumo di carburante, l’A380 è il primo velivolo a lungo raggio in grado di volare per 100 km con solo tre litri di carburante per passeggero. Inoltre grazie alla nuova generazione di motori e alla sua straordinaria performance aerodinamica, l’A380 non è solo in grado di soddisfare gli standard relativi all’inquinamento acustico, ma è significativamente più silenzioso di qualsiasi altro aeromobile. L’A380, infatti, dimezza il rumore generato sia durante il decollo che durante l’atterraggio.
L’A380 possiede la cabina più silenziosa tra tutti i velivoli attualmente in servizio, offre maggior comfort in tutte le classi e più spazio per tutti i passeggeri. L’efficienza e le avanzate tecnologie dell’A380 assicurano inoltre alle compagnie aeree risparmi sui costi, performance superiori e grande flessibilità operativa. L’A380 garantisce una fondamentale capacità aggiuntiva di passeggeri senza incrementi nel numero di voli in quanto riesce a trasportare, nella sua configurazione a tre classi con 525 poltrone, ben il 40% in più di passeggeri con maggiore comfort rispetto agli attuali aereomobili, con un risparmio del 20% sui costi sedile/miglia ed un’autonomia di ben 1.000 miglia in più.
(Comunicato Airbus)

2008-01-11