ALITALIA: PADOA-SCHIOPPA, CON AIR FRANCE STATO AZIONISTA

“La proposta Air France-Klm consentira’ allo Stato italiano di divenire azionista della holding che controllera’ Alitalia, con una quota tutt’altro che trascurabile”. Il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, lo ha detto alla Camera spiegando “i principali elementi che caratterizzano” l’offerta del gruppo Air France-Klm. Padoa-Schioppa sottolinea che l’offerta arriva dalla “piu’ grande compagnia aerea del mondo”, che il gruppo franco-olandese “ha una eccellente esperienza di integrazioni industriali”. Il piano presentato per l’acquisizione di Alitalia, inoltre, “risulta credibile e idoneo a risolvere le criticita’ strutturali” della compagnia italiana e “prevede ”soluzioni efficaci per ridurre il deflusso di traffico intercontinentale da e per l’Italia a favore dei grandi hub europei”. Il progetto di Air France-Klm, dice ancora Padoa-Schioppa, “evidenzia significative sinergie e rilevanti economie di scala, attraverso l’ingresso nel sistema multi-hub della principale compagnia del mondo”. Il ministro ricorda che le due compagnie gia’ collaborano all’interno del’alleanza Skyteam, e che anche le condizioni finanziarie dell’offerta “rispetto alla proposta di Air One sono migliori per gli azionisti e per gli obbligazionisti”. Inoltre “l’affidabilita’ finanziaria dell’offerta e’ elevata e il rischio antitrust appare limitato”. Anche sul fronte dell’occupazione, “gli esuberi stimati sono sostanzialmente in linea con il piano di sopravvivenza e transizione predisposto nei mesi scorsi da Alitalia”.

 

(ANSA)

2008-01-15