Per rispondere alle continue evoluzioni del settore, Lufthansa ha deciso di rivedere la propria struttura in modo da anticipare e affrontare al meglio le sfide nonché cogliere le diverse opportunità del mercato italiano. Ciò rappresenta un segnale di rinnovato impegno nel volersi qualificare come partner di riferimento nel settore aereo in un mercato strategico come quello italiano che per Lufthansa rappresenta il secondo mercato in Europa dopo la Germania ed il terzo a livello internazionale dopo gli Stati Uniti.
“Terminata con successo l’integrazione di SWISS a livello locale abbiamo potuto concentrarci su una nuova struttura in Italia che si avvale anche delle sinergie di una partnership di successo come quella con SWISS. La forza vendite dei due vettori opera congiuntamente, cogliendo le opportunità che il mercato italiano offre” dichiara Hubert Frach, Direttore Generale Lufthansa Italia.
La nuova organizzazione, frutto di un’attenta e precisa analisi, porta Lufthansa ad abbandonare una struttura con competenze e responsabilità di vendita regionali (Nord Ovest, Nord Est e Centro-Sud) per una nuova organizzazione consolidata su tutto il territorio in due unità di vendita: Leisure Sales e Business Sales.
Tom Engelhard, che dal 15 novembre opera nella sede Lufthansa di Milano, è il nuovo Leisure Sales Manager Italy. Engelhard, 39 anni di Zurigo, con esperienza ventennale nel settore aereo, prima con Swiss Air e successivamente con KLM, entra in Lufthansa nel 1999 ricoprendo a Zurigo il ruolo di Responsabile Vendite Leisure per il mercato svizzero.
Fanno parte delle sue aree di competenza il reparto gruppi nonché la nuova funzione di Online Account Manager, creata per riflettere la crescente importanza che Internet sta assumendo nel settore del turismo. Ivo Chiappetti, nominato Business Sales Manager Italy, è il nuovo responsabile per il Business Travel. Ivo Chiappetti, 58 anni, milanese, comincia la sua esperienza in Lufthansa nel 1969; durante la sua carriera ha acquisito un’ampia competenza e professionalità nel settore Business ricoprendo dal 1999 la funzione di Key Account Manager per l’Italia e dal 2003 anche il ruolo di Sales District Manager per le regioni dell’area Nord Ovest. Sotto la sua guida un innovativo team di New Business Account Managers per la ricerca di nuovi potenziali clienti/segmenti di mercato e la nuova funzione di Premium Account Manager, la cui attenzione sarà rivolta al target dei clienti HON Circle e Senator attraverso le strategie di vendita e lo sviluppo dei prodotti di First e Business Class, Lufthansa Private Jet, Lufthansa Business Jet.
“La nostra strategia globale mira al posizionamento di Lufthansa come un Service Provider a 360 gradi nei confronti dei nostri clienti ma anche dei nostri partner. La nostra nuova struttura in Italia rispecchia fortemente questa volontà puntando su un potenziamento della forza vendite in grado di garantire una copertura mirata e qualificata di tutte le realtà di business esistenti nel paese” afferma Hubert Frach.
La nuova struttura prevede anche una nuova Unità di Business Development e Sales Support con a capo Sebastiano Penna, precedentemente responsabile commerciale per l’area Nord Est. Il suo team si occupa di tutte le attività di steering e business analysis oltre ad avere una funzione di supporto per gli Account Managers dei settori Business e Leisure. Data la sua funzione strategica, questa nuova unità fornirà anche importanti strumenti di lavoro per altri reparti come Marketing e Pricing.
Con l’obiettivo di garantire massime sinergie ed efficacia nei risultati, le funzioni di Marketing e Pricing sono state riunite sotto la responsabilità di Adele Peri che coordinerà i due reparti come un unico team.
(Comunicato Lufthansa)