100 ANNI DI ATTIVITA’ PER EUROCOPTER

Raggiunto altresì un primato nelle vendite: gli ordini hanno mostrato una forte richiesta verso nuovi modelli di elicottero e servizi, fino a 802 nuovi aeromobili per 6,58 miliardi di Euro. Le commesse retroattive alla fine del mese di dicembre 2007 avevano superato i 13 miliardi di Euro.

Nel 2007 l’industria, ancora una volta, si è assicurata la propria posizione di leader nella produzione di elicotteri civili e parapubblici con un totale di 488 consegne per i nuovi mezzi ad ala rotante militari e civili; inoltre ha rafforzatola sua posizione quale principale divisione all’interno di ‘Eads, registrando un fatturato consolidato che supera i 4 miliardi di Euro.

Fatturato consolidato

– Il 56% del giro d’affari raggiunto nel 2007 si riferisce ai mezzi seriali (2,34 miliardi di Euro), il 33% (1,39 miliardi) ai servizi ai clienti, mentre il restante 11% (0,44 miliardi) proviene dai mezzi di sviluppo e da altre attività.
– Il 51% del turnover deriva dalle vendite civili e parapubbliche, il restante 49% è relativo ai prodotti militari di Eurocopter. La parte dell’export è pari al 68%, a dimostrazione della strategia di successo dell’industria per l’espansione delle proprie attività verso i mercati emergenti.

Gli ordini

– Il breakdown, a causa del mercato molto forte per le nuove vendite di elicotteri, è così suddiviso: mezzi seriali (74%), servizi clienti (22%) e sviluppo ed altre attività (il restante 4%).
– Per quanto riguarda invece le prenotazioni, i prodotti militari e civili contano, rispettivamente, per il 56 ed il 44%. La media totale dell’export raggiunge il 51%.

Nel 2007 le commesse effettuate per gli elicotteri sono così raggruppate, a seconda dei modelli:
– 73 EC-120 Colibrì
– 325 AS-350/355 Ecureuil/Fennec/EC-130
– 134 EC-135
– 88 BK-117/EC-145
– 47 Dauphin/Panther/EC-155
– 22 Super Puma/Cougar EC-225/EC-725
– 95 NH-90
– 18 Tiger.

Le sfide per il 2008

Eurocopter ha identificato le sfide per il 2008 ed ha stabilito un programma che focalizza l’attenzione su molti obiettivi, tra i quali: la consegna con successo dell’NH-90 e garantirne l’entrata in servizio; gestire i programmi internazionali come quelli Luh, Khp e l’EC-175; mantenere la leadership nella innovazione e nell’aggiornamento continuo della flotta; centrare l’attenzione sulle sfide tecniche; continuare l’internazionalizzazione ed incrementare il ruolo-chiave dell’industria nei mercati emergenti, coinvolgendo l’industria locale; sviluppare ulteriormente i servizi; mantenere un equilibrio tra il settore civile/militare e quello riguardante i servizi business.

L’industria, infine, spera di rimanere leader nel mercato civile e parapubblico anche per l’anno in corso”.

(comunicato stampa Eurocopter)

Uno dei modelli di maggior successo, l’EC-120 B

APPROFONDIMENTI:

  • Sito Eurocopter
2008-01-22