BOEING RIPROGRAMMA IL PRIMO VOLO DEL 787

Prima consegna prevista all’inizio del 2009, nessun impatto sui risultati finanziari del 2007 e nessun cambiamento sostanziale sulle previsioni per gli utili 2008.
Boeing ha annunciato che il primo volo del 787 è stato spostato intorno alla fine del secondo trimestre di quest’anno, rispetto al programma che lo fissava alla fine del primo trimestre. Le prime consegne sono ora previste per l’inizio del 2009 piuttosto che alla fine di quest’anno.
“Il progetto di base e le tecnologie del 787 restano valide”, dichiara Scott Carson, presidente e amministratore delegato di Boeing Commercial Airplanes. “Tuttavia stiamo ancora affrontando questioni relative all’avvio dell’attività produttiva nel nostro stabilimento e alla filiera di fornitura”.
Carson ha inoltre sottolineato che, sebbene siano stati fatti significativi progressi nell’assemblaggio del primo esemplare, i relativi tempi di completamento hanno consigliato di riprogrammare le scadenze prefissate.

“Questa riprogrammazione si basa su valutazioni aggiornate dal nostro team di gestione del programma 787 circa le lezioni apprese finora, tra cui il completamento di alcune attività manifatturiere che inizialmente si sarebbero dovute realizzare presso gli impianti dei nostri fornitori”, aggiunge Carson
Nelle prossime settimane Boeing si confronterà con clienti e fornitori per valutare le conseguenze derivanti da tali riprogrammazioni. Si valuteranno nello specifico i progressi dei fornitori nel rispetto dei propri impegni di consegna di assemblaggi più completi per i successivi esemplari.
“Siamo molto dispiaciuti per ciò che questo ritardo comporterà per i nostri clienti e stiamo lavorando a stretto contatto con loro per valutarne esattamente l’impatto sui programmi di consegna”, conclude Carson.

Da quando Pat Shanahan ha assunto la guida del programma 787 lo scorso ottobre, Boeing ha impegnato risorse aggiuntive per gestire in modo più efficace la catena globale di fornitura. È stato formato un team comprendente dirigenti esperti, business manager e specialisti della pianificazione, che saranno dislocati presso gli stabilimenti delle aziende partner come pure presso l’impianto di assemblaggio finale.
“Abbiamo fatto progressi significativi nel ridurre la scarsa disponibilità di alcuni componenti, nell’aumentare la disponibilità di rivetti e nel completare importanti collaudi statici e di sistema”, sottolinea Pat Shanahan, vice president e general manager del programma 787.
Le previsioni dei risultati finanziari per il 2008 saranno aggiornate il prossimo 30 gennaio, al momento della diffusione dell’ultima trimestrale 2007. Questa riprogrammazione non influirà sui risultati del 2007 e non si prevede un impatto significativo sulle previsioni degli utili per il 2008. Le previsioni per il 2009 saranno rese note al momento della diffusione della prima trimestrale 2008 a fine aprile. Ad ogni modo, Boeing continua a prevedere per il 2009 una forte crescita dell’EPS (utile per azione).

2008-01-23