RYANAIR – STOP A LASTMINUTE.IT, INTERMEDIAZIONI TROPPO COSTOSE

Ryanair blocca lastminute.It e raccomanda ai passeggeri di evitare costose intermediazioni rivolgendosi solo al sito Ryanair.com. La compagnia irlandese a basso costo ha annunciato oggi che bloccherà lastminute.it e altri agenti online non autorizzati a incrementare le tariffe ai passeggeri. Tra gli intermediari non autorizzati vengono menzionati anche Volagratis.it e Tui.it che, si legge in una nota, raddoppiano abitualmente i prezzi di www.ryanair.com e non informano i passeggeri sui termini e condizioni di Ryanair.

“Ryanair – ha detto – Alessia Viviani, Direttore Vendite e Marketing Ryanair per l’Italia – vende direttamente al pubblico, perciò i passeggeri dovrebbero evitare agenti di viaggio online senza scrupoli che addebitano commissioni esorbitanti e ingannano i passeggeri. Abbiamo scritto a questi agenti di viaggio online chiedendo loro di smettere di incrementare le tariffe attraverso la vendita non autorizzata e illegale dei nostri voli. Ryanair – ha aggiunto – fa questo passo perché gli agenti di viaggio on line sistematicamente addebitano commissioni esorbitanti – sistematicamente raddoppiano i prezzi; forniscono termini e condizioni scorrette e ingannevoli; non informano i passeggeri su cambiamenti dei voli; negano ai passeggeri la possibilità di prenotare i bagagli online; non consentono le opzioni del check-in on line e della precedenza nell’imbarco”.

Viviani ha fatto quindi esempi di incrementi del 120% adottati da Volagratis per la tariffa sulla Milano Orio al Serio-East Midlands (da 10 a 22 euro); dell’83,7% da parte di Lastminute sulla Roma Ciampino-Milano Orio al Serio (da 40,65 a 74,65 euro) e dell’80% da parte di Tui.it sulla Milano Orio al Serio-Barcellona Girona (da 10 a 18 euro). Una pratica non solo italiana, ha sottolineato la manager, visto che in Europa ci sono circa 20 siti che applicano rialzi analoghi.
(Apcom)

2008-01-24