TAM RINNOVA LA IOSA, CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE PER LA SICUREZZA OPERATIVA

TAM Linee Aeree ha ottenuto il rinnovo della sua certificazione IOSA (Iata Operational Safety Audit) fino a gennaio 2010. Il certificato è la più completa e ampiamente riconosciuta verifica internazionale dell’aviazione civile sulla sicurezza operativa. La riconvalida della registrazione IOSA, valida per i prossimi due anni, è stata concessa a TAM dopo la conclusione del processo di revisione da parte di tecnici indipendenti e accreditati dalla IATA (International Air Transport Association), nel novembre 2007. La revisione IATA ha certificato che la Compagnia ha soddisfatto gli standard attraverso 940 domande sulla sicurezza e la qualità operativa.
TAM è l’unica compagnia aerea brasiliana che ha ottenuto la certificazione IOSA (www.iata.org/registry), nel gennaio 2007.

Iniziato nel 2003, il Programma IOSA è riconosciuto a livello internazionale come un riferimento mondiale per la gestione della sicurezza operativa.  La certificazione riguarda dieci principali aspetti della sicurezza operativa di una compagnia aerea: operazioni di controllo; operazioni di volo; operazioni di spedizione; ingegneria e manutenzione di aeromobili; operazioni di cabina e di “terra” (check-in e servizi a terra); operazioni di trasporto merci, di sicurezza e di formazione di tutti i settori coinvolti nelle operazioni.

Realizzate in modo coerente e standardizzato, le relazioni IOSA sono accettate dalle compagnie aeree internazionali in accordi di code-share e dalle autorità aeronautiche come la FAA (Federal Aviation Administration), per gli Stati Uniti, e la JAA (Joint Aviation Authorities), per l’ Europa, rendendo possibile esonerare controlli individuali per qualsiasi nuova partnership con un’altra Compagnia. La certificazione IOSA di TAM è stata già accettata negli accordi di code-share che la Compagnia ha attuato nel 2007 con TAP Portugal, United Airlines, LAN e Lufthansa.

Sicurezza di volo
La sicurezza di volo è uno dei più importanti ordini lasciati dal Comandante Rolim Amaro, il fondatore di TAM. In linea con i più elevati standard di governo, il dipartimento di TAM per la sicurezza di volo funziona in maniera completamente indipendente dalle altre divisioni della Compagnia ed è collegato direttamente con l’ufficio del Presidente.
TAM aderisce rigorosamente alle regole e agli standard stabiliti dalle autorità aeronautiche brasiliane e dalle organizzazioni internazionali quali ICAO (International Civil Aviation Organization). Questa è affiliata alle più importanti agenzie per la sicurezza dell’aviazione civile nel mondo, tra le quali la FSF (Flight Safety Foundation), la più grande organizzazione non governativa per la sicurezza.

La Compagnia partecipa attivamente agli impegni di coordinamento della Giunta regionale per la sicurezza di volo (RCG) della IATA , per i Paesi delle Americhe. E’ conforme con le normative della FAA (Federal Aviation Administration), l’agenzia incaricata dell’ aviazione civile negli Stati Uniti, così come a quelle della NTSB (National Transportation Safety Board) e del DoT (Department of Transportation), aderendo pienamente ai requisiti per operare nello spazio aereo degli Stati Uniti.

Nel luglio del 2006, TAM è diventata un membro effettivo della Giunta per la sicurezza di volo del Regno Unito (UKFSC), un’associazione di istituzioni e di professionisti dedicati al miglioramento della sicurezza di volo dell’aviazione commerciale nel Regno Unito. Lo stesso anno, la Compagnia è diventata un membro del comitato direttivo dell’Unità di crisi per la gestione e risposta all’emergenza della IATA (ERPTF).

A proposito di TAM
TAM Linee Aeree è leader nel mercato domestico brasiliano da luglio 2003 e ha chiuso il mese di Dicembre 2007 con il 48.6% di market share domestico e il 70.0% di market share internazionale. TAM, oltre a servire 81 destinazioni in Brasile e 17 nel mondo, mantiene alleanze regionali e accordi di code-share con compagnie aeree internazionali che permettono ai passeggeri di viaggiare su tantissime destinazioni. TAM è stata la prima compagnia aerea brasiliana a lanciare un programma fedeltà; attualmente il programma ha oltre 4.3 milioni di iscritti e ha emesso più di 5 milioni di biglietti.

2008-01-24