BOEING AEW&C: VOLA IL PRIMO ESEMPLARE MODIFICATO IN AUSTRALIA

Boeing ha effettuato con successo il primo collaudo in volo sul primo esemplare modificato in Australia di 737 Airborne Early Warning and Control (AEW&C), nell’ambito del programma Wedgetail del governo di Camberra.Durante il volo di due ore e mezza sono stati condotti una serie di test di funzionamento per verificare l’affidabilità della struttura e dei sistemi di bordo di questo velivolo di sorveglianza aerea, comando e controllo.I lavori di modifica effettuati sulla piattaforma 737 da Boeing Australia hanno riguardato l’installazione e la messa a punto del radar a scansione elettronica MESA (Multi-mode Electronically Scanned Array), delle due alette di compensazione poste sotto la coda e dei sistemi di missione.wedgetail-med.jpg“Il velivolo effettuerà un ulteriore volo di collaudo prima di far rientro il 31 gennaio a Seattle, dove affronterà un programma di collaudi in volo development and type acceptance della durata di cinque mesi”, dichiara Scott March, responsabile Boeing per il programma Wedgetail.Boeing consegnerà i primi due Wedgetail all’Australia a marzo del 2009 e gli altri quattro verso la fine dello stesso anno.Il Boeing AEW&C è basato sull’abbinamento di una cellula di 737-700 Next Generation con peso massimo al decollo aumentato e di un radar a scansione elettronica (MESA), dotato di un sistema integrato di identificazione amico/nemico. Realizzato da Northrop Grumman, il MESA è progettato per un abbinamento ottimale di portata, precisione e capacità di tracking e può tenere sotto controllo simultaneamente bersagli a terra e in mare e aiutare l’operatore a controllare aerei con prestazioni avanzate mentre fa una scansione costante dell’intera area operativa.Dotato di un’architettura aperta per consentire aggiornamenti economici, il 737 AEW&C è fornito di capacità di rifornimento in volo, di sistemi di comunicazione a lungo raggio e di auto-protezione da guerra elettronica. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla capillarità della rete fornitori di componenti e attrezzature di supporto, l’aereo richiede tempi molto ridotti per la manutenzione a terra.

2008-01-30