– Nicolas Sarkozy E Carla Bruni hanno vinto la causa contro Ryanair per diritti di immagine non pagati. La compagnia aerea è stata condannata a pagare 60.001 euro.
– Schisano: “Il nuovo orario estivo registra una netta contrazione che, però, verrà parzialmente compensata dall’attività di Volareweb, che nell’estate 2008 servirà 23 destinazioni pari a circa 300-400 frequenze settimanali”. I numeri però lasciano pochi dubbi (vedere articolo sotto).
– L’Agenzia Nazionale Sicurezza del Volo (ANSV) ha reso nota oggi l’apertura di un’inchiesta tecnica sulla perdita in volo della porta scorrevole sinistra della cabina passeggeri dell’elicottero AW139 I-ASAR.
– La sezione III del TAR Lazio discuterà il ricorso di AP Holding sulla procedura di vendita di Alitalia il 20 febbraio.
– Risultato negativo per Eurofly a dicembre 2007, azzerato il capitale sociale.
– Finnair ha esercitato l’opzione per un ulteriore Airbus A330-200. L’aereo sarà consegnato nella primavera 2010 e porterà la flotta del vettore scandinavo a otto esemplari.
– Il Sukhoi Superjet 100 potrebbe spiccare il primo volo a marzo, non appena completate le prove in volo del motore SaM 146 su un banco prova volante russo.
– La compagnia aerea Alpi Eagles ha chieso un risarcimento danni a Save, società di gestione dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, di 13,5 milioni di Euro per abuso di posizione dominante e altri 4 milioni per danni di immagine.
– Tassa da 25 dollari per il check-in di un secondo bagaglio: la discutibile novità di United Airlines. Per ora solo sui voli domestici in economy, ed esclusi i frequent flyers.
– Lo studio Pascall&Watson Architects Limited, Ausglobe Formula ha vinto il concorso internazionale di idee indetto da Aeroporti di Firenze per la ristrutturazione esterna dello scalo di Peretola.
– Il 4 marzo Club Air inizierà a volare sulla rotta Lamezia-Verona prima servita da Alpi Eagles.