– Smarrimento bagagli: ecco la “top ten” (al contrario) delle compagnie, stilata dall’Air Transport Users Council
1- Tap: 27,8 valigie persi ogni mille passeggeri.
2- British Airways: 26,5
3- Alitalia e Klm: 19,7
5- Air France: 17,6,
6- Luxair: 17,2
7- Bmi: 17
8- Finnair e Lufthansa: 15,8
10- Spanair:15,4
– Il Governo rifiuta la moratoria dei voli per Malpensa; Formigoni: “Voglio criticare senza peli sulla lingua il decreto milleproroghe perché gli ammortizzatori sociali previsti sono limitati ai lavoratori di Alitalia ed eventualmente estendibili anche alle società che gestiscono gli aeroporti”
– L’Austrian Airlines, dopo un accurato riesame dell’attuale situazione relativa alla sicurezza in Iraq, ha deciso di riprendere i propri voli per Erbil a partire dal 2 aprile prossimo.
– Manera (ENAC) ha consegnato a SAGAT il “Certificato di Aeroporto” rinnovato lo scorso dicembre e valido fino al 30 novembre 2010.
– ENAV ha precisato che l’agitazione di domani non riguarderà gli “uomini radar”, ovvero i controllori del traffico aereo, ma i dipendenti della società Techno Sky che cura la manutenzione degli impianti di assistenza al volo.
– Lion Air ha piazzato un ordine per 56 velivoli 737, per un valore stimato in di 4,4 miliardi di dollari.
– Via libera alla cassa integrazione per i dipendenti Alitalia dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera
– Ira Airways: accordo per l’acquisto di 40 velivoli nuovi dall’americana Boeing, più l’opzione per altri dieci, e di altri sei aerei nuovi dalla canadese Bombardier. L’accordo prevede anche l’acquisto di altri quattro velivoli usati dalla Boeing.