Via libera alla cassa integrazione per i dipendenti Alitalia. Le commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera hanno approvato un emendamento che va in questa direzione. Una boccata d’ossigeno per i lavoratori dello scalo lombrado che oggi si sono fermati per quattro ore e hanno sfilato all’interno del terminal 1 e sulle rampe stradali. Fra loro anche politici (fra cui l’assessore regionale Raffaele Cattaneo e il presidente della Provincia di Milano Filippo Penati) e sindaci della zona.
Ad Alitalia, impegnata nella trattativa esclusiva con Air France-Klm, e al governo, i sindacati chiedono che il disimpegno sia graduale e che vengano mantenuti i livelli occupazionali. E dal governo arrivano una prima, parziale, risposta: “Secondo me si riapre tutta la partita” dice il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi.
Parole che seguono le dichiarazioni rilasciate al Wall Street Journal dal vicepresidente di Air France-Klm, Leo Van Wijk che aveva “congelato” l’accordo “se l’hub di Malpensa non sarà significativamente ridimensionato”. D’altro canto Parigi ha già fatto sapere che una decisione definitiva ci sarà solo in presenza del nuovo governo italiano, che si insedierà però quando il taglio dei voli Alitalia a Malpensa sarà già operativo.
Sullo sfondo resta il ruolo della cordata AirOne-Intesa Sanpaolo determinata a rientrare in gioco e in attesa dell’esito del ricorso al Tar del Lazio contro l’esclusione.
(La Repubblica)
APPROFONDIMENTI:
– Sito Alitalia